Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Festa della Zucca 2024 Festa della Zucca – 5/9 settembre Pastrengo (VR)
Dal 5 al 9 settembre, Pastrengo si tingerà di arancione per la Festa della Zucca, un evento che celebra questo amato ortaggio attraverso sapori, suoni e colori.

Dal 5 al 9 settembre, Pastrengo si tingerà di arancione per la Festa della Zucca, un evento che celebra questo amato ortaggio attraverso sapori, suoni e colori. La cittadina veronese si animerà con degustazioni, artigianato e intrattenimenti per un fuoriporta di fine estate che attirerà visitatori di ogni età.

Un Tripudio di Sapori

Per cinque giorni consecutivi, i partecipanti potranno scoprire le molteplici declinazioni culinarie della zucca. Tra i piatti proposti ci saranno risotto, tortelli e gnocchi di zucca, pasticcio con zucca e gorgonzola, vellutata di zucca, spezzatino di carne con zucca e polenta, marmellate, mostarde, torte, gelato e pandolce.

Evento nell'Evento: Intaglio Vegetale

Uno degli eventi principali sarà l’esibizione della Scuola di Intaglio Vegetale, a cura dei maestri intagliatori di Modena. Presso il gazebo dell'accoglienza Pro Loco saranno disponibili libri, ricette e semi di zucca per tutti gli appassionati.

Competizioni e Intrattenimenti

La festa vedrà protagoniste zucche vestite, decorate e intagliate. Non mancherà il Concorso “Zucca più…”, che premierà le zucche più grosse, belle, originali, strane e lunghe. Numerosi eventi di cornice arricchiranno la manifestazione, tra cui:

  • Animazione baby-sitting con mago Righello.
  • Giochi e canti della zucca.
  • Disegni dei bambini sulla zucca.
  • Angolo del trucca-bimbi e di Zuccabimbi.
  • Hobbisti e banchetti delle cose antiche dal giovedì al lunedì.

Una Storia di Tradizione

La Festa della Zucca, giunta alla sua trentesima edizione, ha origini come festa dell'Uva, ma ben presto le zucche sono diventate le protagoniste dell'evento. La manifestazione fonde gastronomia, folklore, tradizione, cultura e divertimento, offrendo una buona occasione per scoprire Pastrengo, situata nei pressi del Lago di Garda e del Monte Baldo.

Scoprire Pastrengo

Pastrengo è un luogo ricco di storia, legato alle Guerre di Indipendenza e noto per la famosa Carica dei Carabinieri Reali del 1848. Oggi, le fortificazioni asburgiche e il Telegrafo austriaco, restaurato come Museo risorgimentale didattico, sono tra le attrazioni principali. Pastrengo è anche rinomata per la produzione di vini e olio d’oliva di alta qualità, che possono essere degustati nelle caratteristiche cantine locali.

Festa della Zucca 2024

Informazioni Utili

  • Data: 5-9 settembre
  • Località: Pastrengo (VR)
  • Contatti: 3408505381

Festa della Zucca 2024
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.