Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Festa della Zucca 2024 Festa della Zucca – 5/9 settembre Pastrengo (VR)
Dal 5 al 9 settembre, Pastrengo si tingerà di arancione per la Festa della Zucca, un evento che celebra questo amato ortaggio attraverso sapori, suoni e colori.

Dal 5 al 9 settembre, Pastrengo si tingerà di arancione per la Festa della Zucca, un evento che celebra questo amato ortaggio attraverso sapori, suoni e colori. La cittadina veronese si animerà con degustazioni, artigianato e intrattenimenti per un fuoriporta di fine estate che attirerà visitatori di ogni età.

Un Tripudio di Sapori

Per cinque giorni consecutivi, i partecipanti potranno scoprire le molteplici declinazioni culinarie della zucca. Tra i piatti proposti ci saranno risotto, tortelli e gnocchi di zucca, pasticcio con zucca e gorgonzola, vellutata di zucca, spezzatino di carne con zucca e polenta, marmellate, mostarde, torte, gelato e pandolce.

Evento nell'Evento: Intaglio Vegetale

Uno degli eventi principali sarà l’esibizione della Scuola di Intaglio Vegetale, a cura dei maestri intagliatori di Modena. Presso il gazebo dell'accoglienza Pro Loco saranno disponibili libri, ricette e semi di zucca per tutti gli appassionati.

Competizioni e Intrattenimenti

La festa vedrà protagoniste zucche vestite, decorate e intagliate. Non mancherà il Concorso “Zucca più…”, che premierà le zucche più grosse, belle, originali, strane e lunghe. Numerosi eventi di cornice arricchiranno la manifestazione, tra cui:

  • Animazione baby-sitting con mago Righello.
  • Giochi e canti della zucca.
  • Disegni dei bambini sulla zucca.
  • Angolo del trucca-bimbi e di Zuccabimbi.
  • Hobbisti e banchetti delle cose antiche dal giovedì al lunedì.

Una Storia di Tradizione

La Festa della Zucca, giunta alla sua trentesima edizione, ha origini come festa dell'Uva, ma ben presto le zucche sono diventate le protagoniste dell'evento. La manifestazione fonde gastronomia, folklore, tradizione, cultura e divertimento, offrendo una buona occasione per scoprire Pastrengo, situata nei pressi del Lago di Garda e del Monte Baldo.

Scoprire Pastrengo

Pastrengo è un luogo ricco di storia, legato alle Guerre di Indipendenza e noto per la famosa Carica dei Carabinieri Reali del 1848. Oggi, le fortificazioni asburgiche e il Telegrafo austriaco, restaurato come Museo risorgimentale didattico, sono tra le attrazioni principali. Pastrengo è anche rinomata per la produzione di vini e olio d’oliva di alta qualità, che possono essere degustati nelle caratteristiche cantine locali.

Festa della Zucca 2024

Informazioni Utili

  • Data: 5-9 settembre
  • Località: Pastrengo (VR)
  • Contatti: 3408505381

Festa della Zucca 2024
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.