Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Quel Gran Genio: 2ª Edizione Quel Gran Genio: 2ª Edizione – 27/29 settembre a Milano
Dal 27 al 29 settembre, Milano ospita la seconda edizione del festival “Quel Gran Genio” dedicato a Lucio Battisti. Questo evento, nato lo scorso anno in occasione del 25° anniversario della scomparsa del cantautore.

Dal 27 al 29 settembre, Milano ospita la seconda edizione del festival “Quel Gran Genio” dedicato a Lucio Battisti. Questo evento, nato lo scorso anno in occasione del 25° anniversario della scomparsa del cantautore, torna per celebrare l’intera opera discografica di Battisti.

Un Evento Imperdibile

Uno degli appuntamenti più attesi è quello di sabato 28 settembre, quando la Magicaboola Brass Band suonerà le canzoni di Lucio Battisti per le strade di Milano. A partire dalle 14:30, la band si esibirà tra Via Marghera, Piazza Wagner, Via Washington e Corso Vercelli. La Magicaboola Brass Band, una moderna street band composta da fiati e ritmica, renderà omaggio a Battisti con arrangiamenti che mescolano jazz, blues, ska, musica etnica, hip hop, funk e canzone popolare.

Programma del Festival

Il festival “Quel Gran Genio” prevede oltre 10 appuntamenti in tutta la città, celebrando i brani di Battisti dai primi 45 giri di successo fino ai dischi bianchi realizzati con Pasquale Panella. Un evento speciale sarà dedicato a “Anima Latina”, album iconico che nel 2024 compie 50 anni.

La Direzione Artistica

Il festival è ideato da Francesco Paracchini con la direzione artistica de L’Isola che non c’era, una realtà milanese che da oltre vent’anni si occupa di musica italiana. Paracchini racconta: «Dedicare un intero weekend a Lucio Battisti è un doveroso omaggio a uno dei musicisti più influenti e amati della discografia italiana. Vogliamo sottolineare l’importanza che Battisti ha avuto come innovatore musicale e lo faremo con più di dieci eventi che metteranno in luce tutto il suo repertorio».

Milano si Trasforma in un Palco

Per tre giorni, Milano sarà avvolta dalla musica di Lucio Battisti, con eventi gratuiti che si svolgeranno in teatri, auditorium, librerie, cinema, metropolitane e piazze. L’obiettivo è portare la musica di Battisti “dentro la città”, coinvolgendo attivamente il pubblico sia dal vivo che sui social.

Magicaboola Brass Band

La Magicaboola Brass Band è una street band moderna composta da sassofoni, trombe, sousafono, cassa, rullante e percussioni. La band ha aperto concerti per artisti di fama internazionale come David Sanborn, Bobby Watson, Incognito, Jovanotti e molti altri. Tra i componenti troviamo: Alessandro Riccucci (sax alto, flauto, arrangiamenti e direzione musicale), Renzo Cristiano Telloli (sax alto), e altri talentuosi musicisti che rendono ogni performance unica e coinvolgente.

Magicaboola Brass Band

Informazioni Utili

  • Data: 27-29 settembre
  • Località: Milano
  • Orari: 28 settembre, dalle 14:30
  • Contatti: Info e biglietti su Magicaboola Brass Band

Quel Gran Genio: 2ª Edizione
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.