Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Locandina Concerto Carla Marciano Quartet 26 ottobre 24 Al Castello di Postignano, concerto jazz
Il Carla Marciano Quartet, una formazione d'eccellenza nel mondo del jazz, animerà il Castello di Postignano (Perugia) il 26 ottobre con il concerto dal titolo: PSYCHOSIS. Homage to Bernard Herrmann.

PSYCHOSIS. Homage to Bernard Herrmann

Concerto Jazz con il Carla Marciano Quartet

Nel cuore dell'Umbria, dove le pietre raccontano storie secolari, il Castello di Postignano si prepara ad accogliere le note sincopate del jazz.
La Chiesa della SS. Annunziata farà da palcoscenico, sabato 26 ottobre 2024 alle 17.30, a un evento musicale che promette di essere memorabile: il "CARLA MARCIANO QUARTET" presenterà "PSYCHOSIS. Homage to Bernard Herrmann", coronando il successo della dodicesima edizione di "Un Castello all'Orizzonte".

Sul palco, una formazione d'eccellenza: Carla Marciano darà voce al sax contralto e sopranino, mentre Alessandro La Corte tesserà trame sonore al pianoforte e alle tastiere. Il contrabbasso di Aldo Vigorito e la batteria di Gaetano Fasano completeranno questo quartetto di virtuosi.

CARLA MARCIANO QUARTET

Il programma della serata è un viaggio attraverso le emozioni del cinema: il quartetto eseguirà brani tratti da "Psychosis - Homage to Bernard Herrmann", arricchiti da alcune composizioni di John Williams e della stessa Marciano. L'omaggio a Herrmann, il genio musicale che ha dato voce ai capolavori di Hitchcock e Scorsese, prende vita attraverso arrangiamenti innovativi di colonne sonore leggendarie: da "Taxi driver" a "Marnie", da "Psycho" a "Vertigo". 

Locandina Conerto 26 ottobre a Postignano

La Marciano e La Corte hanno compiuto un'operazione audace: hanno trasformato partiture orchestrali in arrangiamenti jazz, preservando l'essenza delle melodie originali ma aprendo nuovi orizzonti improvvisativi. In questo spazio creativo, il quartetto mantiene la propria identità artistica mentre la sassofonista libera la sua anima musicale, in un equilibrio perfetto tra tradizione e sperimentazione.

Carla Marciano non è solo una musicista: è una forza della natura del jazz contemporaneo. Riconosciuta internazionalmente, incanta il pubblico con la sua tecnica raffinata e una passionalità travolgente. È considerata tra i massimi esperti mondiali del sassofono sopranino, strumento tanto raro quanto complesso. Con il suo quartetto, formato da eccellenze del jazz italiano, ha pubblicato cinque album, di cui tre per la prestigiosa Black Saint, etichetta che l'ha vista brillare accanto a leggende come Max Roach, Steve Lacy e Charlie Haden. La sua musica ha attraversato oceani, risuonando dai teatri americani alle sale da concerto russe.

Castello di Postignano (PG)

Lo scenario di questo evento è altrettanto straordinario: il Castello di Postignano, frazione di Sellano (PG), è un gioiello architettonico rinato dalle ceneri dell'abbandono grazie alla visione degli architetti Gennaro Matacena e Matteo Scaramella. Questo borgo, protetto dal Ministero dei Beni Culturali, è stato immortalato dall'architetto americano Norman F. Carver Jr. come l'archetipo dei borghi collinari italiani nel suo celebre "Italian Hilltowns" (1979). Il suo restauro è stato celebrato persino da Italia Nostra come "esemplare" nel suo Bollettino n.501 del 2018.

L'ingresso al concerto è gratuito fino a esaurimento posti. Per assicurarsi un posto in questa serata magica, è consigliata la prenotazione via email a eventi@castellodipostignano.it o info@patriziacavalletticomunicazione.it.

Carla Marciano QuartetLocandina Concerto Carla Marciano Quartet 26 ottobre 24
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Alphonse Mucha Job 1898 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.