Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Trittico Balanchine/Robbins Trittico Balanchine/Robbins
Il mese di novembre accende i riflettori sul Trittico Balanchine/Robbins, in scena dall'8 al 20 novembre, tributo a due indiscussi Maestri, e alla loro tuttora assoluta modernità.

Il mese di novembre accende i riflettori sul Trittico Balanchine/Robbins, in scena dall'8 al 20 novembre, tributo a due indiscussi Maestri, e alla loro tuttora assoluta modernità, che ha connotato il panorama culturale newyorkese e forgiato l’identità di quella che sarebbe diventata una fra le più importanti compagnie nel mondo. Il New York City Ballet mantiene ancora oggi come pilastri del repertorio i balletti dei suoi straordinari “co-direttori” George Balanchine e il suo più giovane collega Jerome Robbins, punti di riferimento per il mondo della danza e del balletto.

Trittico Balanchine/Robbins

Accanto a Theme and Variations, capolavoro del più puro stile balanchiniano su musiche di Čajkovskij, per la prima volta arrivano alla Scala due tra i più noti balletti di Jerome Robbins, entrambi su musica di Chopin: Dances at a Gathering, gioiello di pura danza, e The Concert, unico nel suo genere, ironico e brillante.

Dopo l'importante debutto, continua per altre cinque rappresentazioni la nuova produzione di Das Rheingold, prima opera della tetralogia wagneriana firmata da David McVicar con la direzione di Simone Young in alternanza con Alexander Soddy. La recita pomeridiana di domenica 3 novembre è in programma in diretta su LaScalaTv.

Il 21, 22 e 23 novembre si inaugura la Stagione Sinfonica 2024/2025 con tre serate (l'ultima in diretta su LaScalaTV) della Filarmonica della Scala insieme a Sergej Krylov diretti da Simone Young. Tra gli altri programmi concertistici, il 9 novembre ospitiamo la Philharmonia Orchestra diretta da Esa-Pekka Salonen, il 24 il recital del baritono Ludovic Tézier e il 29 l'omaggio nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini diretto da Riccardo Chailly con Anna Netrebko, Jonas Kaufmann e Mariangela Sicilia.

Tra gli incontri del mese, un incontro di studio dal titolo "L’affresco romanzesco di un’umanità variopinta" e il consueto "Prima delle prime" dedicato a La forza del destino anticipano l'inaugurazione della Stagione d'Opera 2024/2025.

Trittico Balanchine/Robbins
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Les Ballets Trockadero de Monte Carlo Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Ponte di Legno - Sleddog La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.