| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Sento l’oceano sognare |
| Nel cuore della bottaia di Tenuta Stella l'8 novembre 2024, il Duo Antares, formato dal flautista Andrea Magris e dall'arpista Erika Perantoni, porterà in scena “Sento l’oceano sognare”. |
|
Nel cuore della bottaia di Tenuta Stella l'8 novembre 2024, avrà luogo un’esperienza intima e immersiva, dove suono, natura e riflessione si fondono. Il Duo Antares, formato dal flautista Andrea Magris e dall'arpista Erika Perantoni, porterà in scena “Sento l’oceano sognare”, un concerto che si articola come una celebrazione della bellezza naturale e un invito profondo alla consapevolezza ambientale. La serata è parte di “Creative Sustainability”, progetto ideato dall’associazione Armonie e finanziato dalla Regione Friuli-Venezia Giulia che si propone di promuovere la sostenibilità come paradigma di dialogo tra cultura e responsabilità.
Situata a Scriò, nel comune di Dolegna, nella parte più alta del Collio, circondata dalle montagne ma vicino al mare, accarezzata dalla bora e dalle correnti fresche, Tenuta Stella nasce in un territorio che sembra creato apposta per la viticoltura. Qui, Sergio Stevanato ha dato vita ad un’azienda la cui produzione vinicola è basata quasi esclusivamente su vitigni autoctoni friulani, capaci di esprimere vini affascinanti e mai scontati e soprattutto in grado di raccontare, ad ogni sorso, la ricchezza del territorio da cui prendono vita. A condurre l’azienda sono Alberto Faggiani, agro tecnologo, responsabile della produzione enologica ed Erika Barbieri, enologa, responsabile tecnica, marketing manager di Tenuta Stella. Qualità e autenticità sono le parole chiave che guidano la produzione e l’attività di Tenuta Stella sin dalla sua nascita nel 2009, legate a doppio filo a un approccio sostenibile, mirato a conservare il prezioso ecosistema in cui l’azienda vinicola sorge, e a una produzione biologica, che non sia impattante e non preveda quindi il ricorso a pesticidi o concimi chimici. È dall’intreccio di questi valori che emerge la filosofia di Tenuta Stella: andare oltre la produzione vinicola per agire come veri e propri coltivatori di vita, guardiani, cioè, di un ecosistema tanto ricco quanto delicato. |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia