Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Andrea Rizzolini Th!nk: lo show del mentalista Andrea Rizzolini
‘Th!nk’, lo show del mentalista Andrea Rizzolini che andrà in scena lunedì 11 novembre alle ore 21 al Teatro Duse di Bologna (consigliato dai 12 anni in su).

Uno spettacolo che invita gli spettatori a camminare in equilibrio sulla linea che separa la realtà dalla finzione, per arrivare a rendersi conto che si tratta di un confine molto più sfumato di quello che siamo disposti ad accettare. Si tratta di ‘Th!nk’, lo show del mentalista Andrea Rizzolini che andrà in scena lunedì 11 novembre alle ore 21 al Teatro Duse di Bologna (consigliato dai 12 anni in su).

Grazie al suo stile unico, potente e rivoluzionario, che fonde momenti di teatro, letteratura e filosofia, a illusioni perfettamente congegnate per lasciare il pubblico senza fiato, Rizzolini esplora i limiti di una forma d’arte, il mentalismo appunto, tanto popolare quanto fraintesa. Il mentalismo e suoi trucchi, non più segreti ma finalmente svelati, diventano il mezzo per mettere in evidenza le diverse zone di frizione che caratterizzano il nostro modo di pensare il mondo: luoghi del pensiero in cui le nostre credenze entrano in contrasto tra loro, dove non è più così ovvio che cosa è reale e che cosa non lo è.

ANDREA RIZZOLINI

Andrea Rizzolini è stato definito la ‘nuova giovinezza’ dell’illusionismo contemporaneo. Nato a Milano nei primi 2000 si appassiona all’illusionismo, coltivando parallelamente l’interesse per la recitazione e la scrittura. Dopo aver conseguito un diploma in psicologia della vendita e del marketing, arriva a specializzarsi nell’ambito del mentalismo, creando un genere di spettacolo sofisticato e dinamico che fonde nozioni di psicologia e comunicazione assieme a teatro, letteratura e filosofia. Dal 2017 viene riconosciuto come uno dei più promettenti illusionisti al mondo, vincendo prima il Campionato Italiano di Mentalismo e partecipando poi, nel 2018, ai Campionati del Mondo di Magia tenutesi a Busan, in Corea del Sud. Nel 2020, a seguito dell’emergenza sanitaria, crea Il Filo Invisibile, uno spettacolo interamente online organizzato in collaborazione con il Teatro Franco Parenti di Milano che ha ottenuto un grande successo sia per il pubblico che per la critica rimanendo in scena per più di sei mesi. Dal 2021 frequenta la formazione in magie nouvelle presso il Centre National des Arts du Cirque.

Nel luglio del 2022, dopo essersi laureato in Filosofia all’Università degli Studi di Milano con una tesi su Wittgenstein, partecipa nuovamente ai Campionati del Mondo di Magia a Quebec City, in Canada, e vince il III premio nella categoria di mentalismo.

Officine dell’Incanto

Andrea Rizzolini

TH!NK

uno spettacolo di Andrea Rizzolini

scritto da Andrea Rizzolini, Marco Morrone

regia Piero Venesia

sguardo esterno di Niccolò Fontana

disegno luci e scene Andrea Rizzolini

BIGLIETTI   

                                                                        Intero                         Ridotto          Mini

Platea                                                            36 euro                      32,50 euro    30,50 euro

Prima galleria e palchi                               31,50 euro                28,50 euro    27 euro

Prima galleria con visibilità ridotta           27 euro                      24,50 euro    23 euro

e seconda galleria  

 

 

BIGLIETTERIA

Teatro Duse - Via Cartoleria, 42 Bologna - Tel. 051 231836 - biglietteria@teatroduse.it

Dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

On line: teatroduse.it | Vivaticket | Ticketone

Andrea Rizzolini
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.