Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Presepi in vetrina a Campobasso 2024-2025 I Presepi di Giovanni Teberino a Campobasso
Domenica 15 dicembre 2024 inaugura presso il Museo dei Misteri di Campobasso la XVI edizione della mostra "I Presepi nella Tradizione" di Giovanni Teberino, che proseguirà fino a lunedì 6 gennaio 2025.

Il Presepe nella Tradizione:  I Presepi di Giovanni Teberino

Domenica 15 dicembre 2024 alle ore 17.00 inaugura presso il Museo dei Misteri di Campobasso la XVI edizione della Mostra "I Presepi nella Tradizione" di Giovanni Teberino, che proseguirà fino a lunedì 6 gennaio 2025.

La nascita di Gesù continua a ripetersi ogni anno attraverso il Presepe, conservando il suo fascino antico e misterioso. Non è Natale senza il segno di una Natività in ogni casa. Questa rappresentazione tramanda valori eterni di pace, fraternità e amore. Il Presepe esercita un fascino universale, capace di risvegliare l'infantile meraviglia in ogni persona. L'emozione provata da bambini davanti a un Presepe rimane indelebile, evocando i ricordi delle persone più care.

I Presepi nella tradizione di Giovanni Teberino

Una tradizione che si rinnova grazie alla passione di Giovanni Teberino. Materiali, forme e dimensioni sempre nuovi ricostruiranno l'essenza del più semplice e amato quadretto sacro. Giunta alla XVI edizione, la mostra ha conquistato un successo nazionale, con visitatori da tutta Italia. Numerosi i riconoscimenti ottenuti: dalla Medaglia presidenziale di Giorgio Napolitano (2011-2012), al patrocinio UNESCO (2014-2015), all'Ercole Sannita regionale (2017), fino al Marchio del Patrimonio Culturale Europeo (2018) e la partecipazione alle mostre vaticane (2021-2023).

Il Museo dei Misteri, tempio della cultura campobassana, ospiterà l'esposizione, unendo fede e arte sacra. Le opere saranno esposte nell'elegante sala "Rino Savastano", con descrizioni dettagliate e un innovativo codice QR per esplorare i Presepi digitalmente. Nella sala "Cosmo Teberino" saranno visibili i 13 Misteri in preparazione per la sfilata del 22 giugno 2025.

I presepi di Teberino si diffondono anche nelle attività commerciali di Campobasso, dando vita a una mostra urbana che trasforma la città in un percorso artistico. Quest'anno, oltre all'esposizione museale, verranno esposti più di 80 presepi in città e in mostre regionali e nazionali.

Attività commerciali che ospitano i Presepi:

  • Farmacia Giampaolo in piazza Pepe, 39
  • Ristorante L’Angolo Divino in viale del Castello, 18
  • Shampoo Parrucchieri in via Mazzini,114
  • MARIO Coiffeur Parrucchiere e Centro Estetico in piazza della Vittoria, 11
  • Centro Ferramenta Minicucci in via XXIV Maggio, 170/d
  • Antica Stamperia Aurora in via Cannavina, 13
  • Artema Calzolaio via Monsignor Bologna, 55
  • Lupacchioli in piazza Pepe, 41
  • Fotottica di Massimiliano De Rensis in via Roma, 50
  • Antico Caseificio Monforte di Giuseppe Gianfagna in via Monforte, 4

Patrocini: Associazione Italiana Amici del Presepio, Associazione Misteri e Tradizioni, Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, Regione Molise, Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso.

Orari di visita: 
- Feriali: 16.00-19.00
- Festivi: 10.30-12.30 e 16.30-19.00
- Ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura

Informazioni e prenotazioni:

Tel: 3285556549 – 3275954028
Email: info@presepiteberino.it
Web: www.presepiteberino.it

Ringraziamenti speciali a: AGR Point, ALBANESE Perforazioni, AUTOPIA, Caffè CAMARDO, DI BIASE Costruzioni, Caseificio GIANFAGNA, METALIMPIANTI, MOLIGEL, MONDOLAVORO.

Presepi in vetrina a Campobasso

I presepi di Giovanni Teberino a Capobasso 2024-2025Presepi in vetrina a Campobasso 2024-2025
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.