| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre | 
|  | I Presepi di Giovanni Teberino a Campobasso | 
| Domenica 15 dicembre 2024 inaugura presso il Museo dei Misteri di Campobasso la XVI edizione della mostra "I Presepi nella Tradizione" di Giovanni Teberino, che proseguirà fino a lunedì 6 gennaio 2025. | 
| Il Presepe nella Tradizione: I Presepi di Giovanni TeberinoDomenica 15 dicembre 2024 alle ore 17.00 inaugura presso il Museo dei Misteri di Campobasso la XVI edizione della Mostra "I Presepi nella Tradizione" di Giovanni Teberino, che proseguirà fino a lunedì 6 gennaio 2025. La nascita di Gesù continua a ripetersi ogni anno attraverso il Presepe, conservando il suo fascino antico e misterioso. Non è Natale senza il segno di una Natività in ogni casa. Questa rappresentazione tramanda valori eterni di pace, fraternità e amore. Il Presepe esercita un fascino universale, capace di risvegliare l'infantile meraviglia in ogni persona. L'emozione provata da bambini davanti a un Presepe rimane indelebile, evocando i ricordi delle persone più care. 
 Una tradizione che si rinnova grazie alla passione di Giovanni Teberino. Materiali, forme e dimensioni sempre nuovi ricostruiranno l'essenza del più semplice e amato quadretto sacro. Giunta alla XVI edizione, la mostra ha conquistato un successo nazionale, con visitatori da tutta Italia. Numerosi i riconoscimenti ottenuti: dalla Medaglia presidenziale di Giorgio Napolitano (2011-2012), al patrocinio UNESCO (2014-2015), all'Ercole Sannita regionale (2017), fino al Marchio del Patrimonio Culturale Europeo (2018) e la partecipazione alle mostre vaticane (2021-2023). Il Museo dei Misteri, tempio della cultura campobassana, ospiterà l'esposizione, unendo fede e arte sacra. Le opere saranno esposte nell'elegante sala "Rino Savastano", con descrizioni dettagliate e un innovativo codice QR per esplorare i Presepi digitalmente. Nella sala "Cosmo Teberino" saranno visibili i 13 Misteri in preparazione per la sfilata del 22 giugno 2025. I presepi di Teberino si diffondono anche nelle attività commerciali di Campobasso, dando vita a una mostra urbana che trasforma la città in un percorso artistico. Quest'anno, oltre all'esposizione museale, verranno esposti più di 80 presepi in città e in mostre regionali e nazionali. Attività commerciali che ospitano i Presepi: 
 Patrocini: Associazione Italiana Amici del Presepio, Associazione Misteri e Tradizioni, Arcidiocesi di Campobasso-Bojano, Regione Molise, Provincia di Campobasso, Comune di Campobasso. Orari di visita:  Informazioni e prenotazioni: Tel: 3285556549 – 3275954028 Ringraziamenti speciali a: AGR Point, ALBANESE Perforazioni, AUTOPIA, Caffè CAMARDO, DI BIASE Costruzioni, Caseificio GIANFAGNA, METALIMPIANTI, MOLIGEL, MONDOLAVORO. 
 | 
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria | 

 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
    L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
    Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio Padova Jazz Festival 2025
    Padova Jazz Festival 2025 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
    L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì Guida per conoscere il Salento
    Guida per conoscere il Salento  La magia di Brescia
    La magia di Brescia