Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Benvenuti a Casa Morandi Benvenuti a Casa Morandi
Una data speciale per la rassegna “Piacenza Nuovi Orizzonti”: giovedì 27 marzo 2025 Marco e Marianna Morandi sul palco del Teatro President di Piacenza.

LA DINASTIA MORANDI SI RACCONTA: MARCO E MARIANNA PORTANO SUL PALCO I "SEGRETI DI FAMIGLIA"

La Patagonia Pictures è orgogliosa di presentare, nell'ambito della rassegna "Piacenza Nuovi Orizzonti 2025", uno spettacolo che promette di svelare il lato più intimo e divertente di una delle famiglie più amate d'Italia. "BENVENUTI A CASA MORANDI" debutterà al Teatro President di Piacenza giovedì 27 marzo alle 20.30, in una serata che si preannuncia indimenticabile.

Benvenuti a casa Morandi

Sul palco, due eredi di un patrimonio artistico inestimabile: Marco e Marianna Morandi.

Marco, classe 1974, ha saputo costruirsi una carriera poliedrica, distinguendosi sia come cantante che come attore. Dal debutto musicale con i Percentonetto fino ai successi teatrali, tra cui spicca la sua memorabile interpretazione nel musical "Aladin", ha dimostrato di aver ereditato il talento paterno, pur costruendo un percorso artistico tutto suo.

Marianna, nata nel 1969, dopo aver brillato come attrice in produzioni televisive di successo come "Come quando fuori piove" e "Caterina e le sue figlie", ha scelto di dedicarsi principalmente alla famiglia. Ora, rispondendo alla chiamata del fratello Marco, torna sul palco per condividere con il pubblico i ricordi più preziosi della loro straordinaria infanzia.

Lo spettacolo prende vita dall'evento più inaspettato: la scomparsa dell'amatissima tata Marta, figura argentina che per mezzo secolo ha rappresentato il cuore pulsante di Casa Morandi. Tra risate e momenti di commozione, i fratelli si ritrovano a esplorare il tesoro di memorie custodito dalla loro seconda madre: dai giocattoli d'infanzia alle foto inedite, fino alla ricostruzione fedele della loro cameretta.

Nel corso della serata, emergeranno ritratti vividi e divertenti dei genitori: Gianni Morandi, l'eterno ragazzo della musica italiana, con la sua proverbiale precisione, e Laura Efrikian, attrice di grande fascino e personalità eccentrica, che ha sempre portato un tocco di originalità nella vita familiare.

Marco e Marianna Morandi
Marco e Marianna Morandi

"BENVENUTI A CASA MORANDI" non è solo uno spettacolo, ma un viaggio emozionante nella storia di una famiglia che ha segnato la cultura popolare italiana, raccontato attraverso gli occhi di chi l'ha vissuta dall'interno. Musica, aneddoti mai rivelati e momenti di pura comicità si intrecciano in questo atto unico che promette di far ridere e commuovere.

L'appuntamento è per giovedì 27 marzo 2025 alle 20.30, presso il Teatro President di Piacenza 
 biglietti sono acquistabili su Ticketone (Biglietti da 37 a 41 euro + € 2.75 di commissione) e presso tutti i punti vendita autorizzati.

Benvenuti a Casa Morandi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.