Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Il Pollicino Book Fest 2025, festival di letteratura per ragazzi, si terrà dal 7 al 12 aprile a Castrovillari con ospiti come Campello, Olivotti e Sidoti. Due presentazioni anticipano l\'evento: il 28 marzo a Castrovillari e il 1° aprile alla Bologna Chi Pollicino Book Fest 2025
Il festival di letteratura per ragazzi, si terrà dal 7 al 12 aprile a Castrovillari con ospiti come Campello, Olivotti e Sidoti. Due presentazioni anticipano l'evento: il 28 marzo a Castrovillari e il 1° aprile alla Bologna Children's Book Fair.

Fervono i preparativi per la seconda edizione del Pollicino Book Fest (PBF), l'atteso festival della letteratura per bambini e ragazzi che si svolgerà dal 7 al 12 aprile 2025 a Castrovillari (CS), nella suggestiva cornice del Parco Nazionale del Pollino. Gli organizzatori hanno programmato due importanti appuntamenti di presentazione per svelare nel dettaglio il ricco cartellone di eventi.

Il primo incontro si terrà venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Castrovillari. Durante questa conferenza stampa, aperta a tutta la cittadinanza e moderata dalla giornalista Francesca Panebianco, interverranno: Alessandra Stabile, direttrice artistica del festival, la Prof.ssa Antonia Romano, Vicepresidente dell'Associazione Lo Studio di Francesco, Mario Donadio, Sindaco di Morano Calabro, Ernesto Bello, assessore al Turismo e all'Attuazione del brand "Castrovillari Città Festival", e Domenico Lo Polito, Sindaco di Castrovillari.

Il secondo appuntamento è previsto per martedì 1° aprile 2025, alle ore 12:30, direttamente dalla Bologna Children's Book Fair, la fiera più importante al mondo dedicata ai libri per bambini e ragazzi. In questa occasione, gli organizzatori e gli ospiti del Pollicino Book Fest si riuniranno per salutare il pubblico di appassionati e condividere alcune anticipazioni. Sarà possibile seguire questo evento festoso in diretta Facebook sulla pagina ufficiale del festival.

L'edizione 2025 del Pollicino Book Fest, ideata e diretta artisticamente da Alessandra Stabile e organizzata con il coordinamento di Beniamino Sidoti, si preannuncia ricca di prestigiosi ospiti del panorama letterario per ragazzi. Tra i nomi già confermati figurano: Giuditta Campello, Sergio Olivotti, Alice Coppini, Giuliana Facchini, Beniamino Sidoti, Andrea Vico, Marco Erba, Anna Cerasoli, Andrea Scoppetta e il Prof. Francesco Calimeri del CNR.

Durante la settimana del festival, Castrovillari ospiterà numerosi incontri, laboratori, spettacoli, letture animate e performance teatrali dedicati ai giovani lettori, confermando la vocazione della cittadina calabrese come centro di promozione della cultura e della lettura per le nuove generazioni.

Il Pollicino Book Fest è reso possibile grazie al patrocinio del Comune di Castrovillari Città Festival, al partenariato con l'associazione Lo Studio di Francesco, l'AIE e il Comune di Morano Calabro, oltre al contributo di numerosi sponsor: Gas Pollino, Capani, Di Lernia, Heidelberg Materials, Campo Delizie, Sara assicurazioni, Appartamenti Ventiduezerotre, Tabaccheria del Viale, Oh! Sushi! Feoli, Bowling, Accademia delle Lingue, GLF stampa, Ammirati arredamenti.

Pollicino Book Fest 2025

Per rimanere aggiornati sulle novità del festival è possibile seguire i canali social ufficiali Facebook e Instagram (@pollicinobookfest), visitare il sito web www.pollicinobookfest.it o contattare la Libreria La Freccia Azzurra di Castrovillari, dove sarà possibile acquistare i biglietti per gli eventi.

Il Pollicino Book Fest 2025, festival di letteratura per ragazzi, si terrà dal 7 al 12 aprile a Castrovillari con ospiti come Campello, Olivotti e Sidoti. Due presentazioni anticipano l'evento: il 28 marzo a Castrovillari e il 1° aprile alla Bologna Chi
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Festival dell\'Aquilone Artevento Cervia 2025: il Festival dell'Aquilone
Il Festival Internazionale dell'Aquilone festeggia 45 anni con un programma speciale da Pasqua al 4 maggio: mostre, spettacoli e ospiti internazionali tra arte, cultura e memoria.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.