Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Deltablues Festival 2025 Deltablues Festival 2025
Al via la 38ma edizione del Deltablues Festival dal 19 giugno nel Polesine con oltre trenta concerti tra blues, soul, folk, jazz e rock nelle province di Rovigo.

Al via la trentottesima edizione del Festival Deltablues, un cartellone con oltre trenta concerti che spaziano dal Blues al Soul, dal Folk al Jazz e al Rock & Roll. Il festival prenderà il via il 19 giugno nel Comune capoluogo di Rovigo e proseguirà nei Comuni di Adria, Lendinara, Rosolina, Arquà Polesine e S. Martino di Venezze.

Le star internazionali della chiusura

Venerdì 11 e sabato 12 luglio chiuderanno il Festival a Rovigo due band di primissimo piano del panorama internazionale: The King of Blues, una "superband" con Kenny Wayne, Vasti Jackson, Waldo Weathers, Russell Jackson e Tony Coleman, e The Cinelli Brothers, l'esplosiva band rivelazione del "British Blues" capitanata dai fratelli Marco (chitarrista e voce) e Alessandro (batteria) Cinelli.

I Cinelli Brothers sono italiani di nascita ma si sono trasferiti all'estero - prima in Francia e Olanda, poi dal 2018 in Inghilterra - per esprimere il loro genio musicale nel panorama blues britannico.

I primi appuntamenti del festival

Deltablues on the Road - 19 giugno

Il primo appuntamento è fissato per giovedì 19 giugno a Rovigo con "Deltablues on the Road", che vedrà ben otto gruppi esibirsi dalle 20.30 alle 23.00 nelle piazze e vie del centro storico con musica Blues, Jazz, R'n B, Soul, Folk e country rock.

Tra gli artisti di rilievo: Crowsroads duo (Matteo Corvaglia, voce e chitarra / Andrea Corvaglia, voce e armonica), Alice Violato & Paolo Bacco Blues duo (voce e chitarra/voce), My Soul Trio (Ilaria Mandruzzato, voce / Emanuele Ruggiero, chitarra / Federico Alvino, contrabbasso), Sylvie Trio (Silvia Belluco, voce / Mary Tracanna, chitarra / Claudio Ursino, basso).

Tutti i concerti sono ad ingresso libero.

Stephanie Ocean

Blues Cruise e concerto - 22 giugno

Il secondo evento del Festival, domenica 22 giugno, unisce la musica con la visitazione del Polesine e la degustazione dei suoi prodotti di qualità.

Si parte dal pontile dell'Ostello Canalbianco di Arquà Polesine (a poche centinaia di metri dal centro di Bosaro) alle ore 14.00 con la Blues Cruise sul "Fiume di Mezzo" il Canalbianco per arrivare ad Adria e visitare il Museo Archeologico Nazionale. Nel tragitto di ritorno è previsto un concerto a bordo dei Wild Tales duo (Andrea Boschetti, chitarra e Uliana Fila, voce).

Al termine della Blues Cruise, previsto ore 19.30, aperitivo e degustazione prodotti Polesani curata da Slow Food e alle ore 20.00 concerto che vedrà protagonisti Stephanie Océan Ghizzoni Quartet.

Prezzi e prenotazioni

Blues Cruise completa:

  • Blues Cruise + visita Museo Archeologico Nazionale di Adria + ingresso concerto con aperitivo/buffet: € 45,00
  • Info e prenotazioni: ARCI Rovigo 0425 094943 / 349 4955818

Solo concerto serale:

  • Ingresso concerto Stephanie Océan Ghizzoni Quartet con aperitivo e buffet: € 15,00 (previa prenotazione al tel 351 3732657 oppure alla mail info@deltablues.it)
  • Ingresso solo concerto Stephanie Océan Ghizzoni Quartet: € 5,00

Organizzazione e partnership

Il Deltablues è organizzato da Ente Rovigo Festival, grazie all'importante sostegno economico della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il patrocinio e il sostegno della Provincia di Rovigo, della Regione del Veneto e dei Comuni di Rovigo, Adria, Rosolina, Lendinara, oltre al patrocinio dei Comuni di Arquà Polesine e S. Martino di Venezze.

Partner di questa trentottesima edizione del Festival sono: l'Ass. Delta Foggy Rokets, Rovigo Jazz Club, Assonautica Veneto Emilia, Slow Food Rovigo, ARCI Rovigo, il magazine Il Blues, A-Blues e Rootsway.

Si ringraziano COOP Alleanza 3.0 main sponsor del Festival e NEBULA Birrificio Rodigino.

Riduzioni e agevolazioni

Tutti i concerti con ingresso a pagamento prevedono la riduzione del 20% sul costo dei biglietti per:

  • Minori di 18 anni
  • Soci Rovigo Jazz Club e Slow Food Rovigo
  • Soci COOP Alleanza 3.0

Informazioni e contatti

Sito web: www.deltablues.it
Email: info@deltablues.it
Telefono: +39 346 602 8609
Facebook: deltablues.it
Instagram: deltabluesrovigo

Il Deltablues Festival 2025 si conferma ancora una volta come uno degli appuntamenti musicali più importanti del panorama blues italiano, offrendo un mese di grande musica nel suggestivo territorio del Polesine in provincia di Rovigo.

Deltablues Festival 2025
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.