Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Mercatino pulci Aurisina Torna il Mercatino delle pulci di Aurisina
Sabato 21 giugno 2025 dalle ore 8 torna ad Aurisina il Mercatino delle pulci dell'associazione Cose di Vecchie Case. Appuntamento mensile fino al 20 dicembre in Piazza San Rocco.

Sabato 21 giugno 2025 ritorna nella piazza principale di Aurisina il Mercatino delle pulci a cura dell'associazione culturale Cose di Vecchie Case con il patrocinio del Comune di Duino-Aurisina. Un appuntamento che si ripeterà ogni terzo sabato del mese fino al 20 dicembre con ingresso libero.

Un appuntamento fisso per gli appassionati

Forte del successo delle due precedenti edizioni, sabato 21 giugno si svolgerà la terza uscita di quest'anno del Mercatino delle pulci, che costituirà un appuntamento fisso mensile molto atteso. L'evento offre una selezionata vetrina dedicata ad antiquariato, modernariato, creazioni artigianali e hobbistiche e del fai da te, con espositori provenienti da tutta la regione.

La location: Piazza San Rocco

La sede del mercatino sarà la neo inaugurata Piazza San Rocco, che rappresenta il centro di Aurisina ed è già stata definita "la piazza più bella del Carso". La piazza, dove sorgono varie attività commerciali di ristorazione, rappresenta quindi anche un'occasione per conoscere una location storica del centro di Aurisina.

Aurisina torna così ad ospitare un appuntamento storico che mancava da tempo ed era quindi molto atteso dalla comunità locale e dagli appassionanti di antiquariato e modernariato.

Cosa trovare al mercatino

Ogni terzo sabato del mese a partire dalle ore 8 del mattino, sarà possibile ammirare il mercatino dedicato al:

  • Piccolo antiquariato
  • Modernariato
  • Piccolo collezionismo
  • Artigianato artistico
  • Creazioni hobbistiche e fai da te

Gli oggetti esposti faranno certamente la gioia degli appassionanti, con un grande numero di piccole curiosità che sanno sempre attirare il pubblico in cerca di pezzi unici e particolari.

Le prossime date

La prossima uscita del Mercatino delle pulci di Aurisina si terrà (tempo permettendo) sabato 19 luglio sempre dalle ore 8 del mattino e a ingresso libero.

Il calendario proseguirà regolarmente ogni terzo sabato del mese fino alla data conclusiva del 20 dicembre 2025, offrendo agli appassionati numerose occasioni per scoprire tesori nascosti e pezzi da collezione.

Un'iniziativa che valorizza il territorio

L'iniziativa dell'associazione culturale "Cose di Vecchie Case" rappresenta un importante momento di valorizzazione del territorio, che unisce la passione per l'antiquariato e il collezionismo alla scoperta di una delle piazze più belle del Carso.

Il mercatino contribuisce inoltre a rivitalizzare il centro di Aurisina, creando un'occasione di aggregazione sociale e di scoperta per residenti e visitatori, che possono combinare la ricerca di oggetti particolari con una piacevole passeggiata nel cuore storico del paese.

Mercatino delle pulci di Aurisina 2025

Informazioni pratiche

Data: Sabato 21 giugno 2025
Orario: dalle ore 8:00
Dove: Piazza San Rocco, Aurisina
Ingresso: libero
Prossimo appuntamento: sabato 19 luglio 2025
Calendario: ogni terzo sabato del mese fino al 20 dicembre 2025

Organizzazione: Associazione culturale "Cose di Vecchie Case"
Patrocinio: Comune di Duino-Aurisina

Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti dell'antiquariato, del modernariato e del piccolo collezionismo, in una cornice suggestiva e facilmente raggiungibile nel cuore del Carso triestino.

Mercatino pulci Aurisina
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.