Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Abito Pitti Immagine Uomo n.71
10 gennaio 2007 - Fino al 13 gennaio, presso la Fortezza da Basso di Firenze in scena l'anteprima mondiale collezioni di abbigliamento e accessori autunno-inverno 2007/2008.

L’eleganza consapevole protagonista a Pitti Uomo

Questa edizione si apre nello spirito di una eleganza che si riformula – afferma l’amministratore delegato Raffaello Napoleone - che attribuisce all’uomo di oggi una nuova consapevolezza della moda, del piacere di vestirsi e di sapersi vestire. I progetti speciali della rassegna articolano questa nuova identità nelle sue diverse declinazioni. Dall’alta sartoria dei nomi più blasonati di Savile Row, fino all’eleganza avantgarde di Kris Van Assche, passando per Touch, la novità di questa edizione, ai nomi nuovi al debutto di New Beat(s) e alle limited edition di Pitti Immagine Rooms”.

Nasce Touch, il guardaroba per il nuovo “dandy”
Il nuovo progetto di Pitti Immagine, il tocco più aggiornato dell’eleganza maschile contemporanea.
Touch nasce per esprimere la nuova eleganza che sa sperimentare: mescola e contamina le diverse proposte di Pitti Uomo, per rappresentare la versione più dinamica e all’avanguardia del gusto moderno. Nel layout realizzato dal designer Oliviero Baldini, la Sala della Ronda assume i contorni di un raffinato department store, dove prodotti e marchi dialogano tra loro. (vedi comunicato allegato)

Il lusso in edizione limitata per Pitti Rooms
Rooms n. 5: l’interpretazione più ricercata del luxury design contemporaneo. La Palazzina Presidenziale della Stazione di Santa Maria Novella diventa l’inedita cornice per una concentrazione di sei collezioni assolutamente lussuose ed esclusive. Capi e accessori in serie limitata, dei quali alcuni creati appositamente per l’evento, costruiscono l’originale percorso a cura di Sergio Colantuoni.

Savile Row SHOWCASE A Villa Vittoria
Durante i giorni di Pitti Uomo alcuni dei sarti di Savile Row presenteranno i loro abiti, rigorosamente bespoke e le loro collezioni negli spazi di Villa Vittoria, accanto alla Fortezza da Basso. Sarà un’occasione unica per vedere e conoscere l’eccellenza del made in London  e dell’arte della sartoria, ma anche la contemporaneità di uno stile che a tutt’oggi rappresenta la haute couture maschile.

New Beat(s), i nomi nuovi dell’avanguardia fashion
Uno spazio speciale che Pitti Uomo riserva ai debutti, alle anteprime dei nuovi talenti. È New Beat(s), che per questa settima edizione si focalizza sulle proposte di tendenza firmate da giovani marchi d’avanguardia. Le stanze del Lyceum si trasformano nell’habitat naturale di collezioni che sperimentano nuove forme espressive in direzione fashion.

Welcome to my house per la prima volta alla Fortezza da Basso
Welcome to my house, il progetto espositivo dedicato al nuovo universo dello streetwear, entra alla Fortezza da Basso e diventa una sezione speciale di Pitti Uomo. Welcome interpreta l’evoluzione naturale dello street, presentando un numero selezionato di aziende, in gran parte giovani e di piccole dimensioni: i marchi più aperti alle contaminazioni - musica, action sport, arte - che rappresentano oggi la ricerca sullo stile della strada. Il set di allestimento, tra surrealismo e street art, è curato dall’artista Erica il Cane. Welcome to the future!

Qui le informazioni per visitare la fiera

Abito
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.