Sagra del Porcino 2024

La Sagra del Porcino – 5/22 settembre Lariano (RM)

Dal 5 al 22 settembre 2024, Lariano, una cittadina dei Castelli Romani, ospiterà la trentaduesima edizione della “Festa del Fungo Porcino”, che quest'anno si amplia diventando anche Fiera dell’Agricoltura e Mostra Mercato.

Festa della Zucca 2024
Dal 5 al 9 settembre, Pastrengo si tingerà di arancione per la Festa della Zucca, un evento che celebra questo amato ortaggio attraverso sapori, suoni e colori.
 
Sagra del Tartufo di Sant’Agostino 2024
Dal 4 al 16 settembre, Sant’Agostino invita tutti gli amanti del tartufo a immergersi nei sapori e nelle tradizioni della 45ª edizione della Sagra del Tartufo. Ogni sera dalle 19.30 e la domenica anche a pranzo dalle 12.
Marco Voleri
La rassegna, dedicata all’universo femminile, vuole mettere  al centro i diritti delle donne, il necessario cambiamento culturale e il dialogo, al fine di costruire politiche in grado di perseguire concretamente la parità di genere.
palio delle contrade
Il Palio delle Contrade a Canale Monterano il 25 agosto: un evento ricco di storia, tradizione e competizione con sfilate storiche e la corsa del bigonzo.
36° Mangialonga per Brindare a un Incontro – 25 agosto
Il 25 agosto ritorna la passeggiata enogastronomica più rinomata delle Langhe: la Mangialonga di La Morra.
Subiaco
Partecipa a Rajche a Subiaco il 24 e 25 agosto: un evento unico con gastronomia, musica popolare e tradizioni locali per un'esperienza indimenticabile.
Mark di Suvero - Spacetime
Dal 24 agosto al 27 ottobre 2024, Todi (PG) rende omaggio a Mark di Suvero (1933), tra i più importanti scultori viventi legati alla generazione dell’espressionismo e punto di riferimento per l’arte ambientale e pubblica a livello internazionale.
Panino della Nonna
Il 12 e 13 agosto 2024, Giovinazzo ospiterà la ventisettesima edizione della Sagra del Panino della Nonna, un evento che celebra i sapori tradizionali pugliesi tra musica, divertimento e solidarietà.
 
Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini - 12 e 13 Agosto 2024
La Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini si svolgerà a Casprota (RI)  il 12 e 13 agosto 2024, due giorni dedicati al gusto e alla tradizione.
 

20

Pagina 20 di 560
Cerca le altre News Cerca le altre News
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Capitolium La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.