Aroma di sole, di mare, di terra e di agrumi, la gastronomia siciliana è tutto questo ed anche di più: ingredienti molto semplici accostati con cura e maestria danno luogo a sapori che sanno deliziari anche i palati più difficili. Ricordiamo qualche piatto e qualche prodotto tipico: parmigiana di melanzane, pasta con le sarde, involtini di pescespada, arancine di riso e strepitosi dolci, fra cui spiccano le specialità a base di mandorle, agrumi canditi e sorbetti di frutta. Ecco dove scoprire il calore e i sapori della Sicilia anche nel resto d'Italia.

Ordina per
Ristorante Lumie di Sicilia
via Fratelli Bonnet 41, Roma (RM)
Ristorante Siciliainbocca
via Emilio Faà di Bruno 26, Roma (RM)
 
Zapping
Culturinarika Val d\'Ega 2025 Culturinarika Val d'Ega 2025
Dal 4 al 17 luglio 2025 la Val d'Ega ospita Culturinarika, tre eventi imperdibili che celebrano il connubio tra cultura e arte culinaria della porta delle Dolomiti.
palio delle contrade Il Ritorno del Palio delle Contrade – 25 agosto Canale Monterano
Il Palio delle Contrade a Canale Monterano il 25 agosto: un evento ricco di storia, tradizione e competizione con sfilate storiche e la corsa del bigonzo.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Vinitaly 2025 Vinitaly 2025
Vinitaly 2025 si prepara alla 57ª edizione con 4000 aziende e operatori da 140 paesi. Tra le novità: Vinitaly Tourism, vini NoLo e RAW Wine. Confermati 1.200 top buyer internazionali da 71 paesi.
Cupola dal Tevere - Foto APT Roma Guida di Roma
Roma città eterna, culla della civiltà occidentale e capitale del Cristianesimo, Roma capoccia come dicono i romani. La splendida capitale italiana non nasconde la propria bellezza ai visitatori, al contrario li avvolge con il fascino ineguagliabile.
Gaeta (LT) Guida a Latina e provincia
La provincia di Latina, nella parte sudorientale del Lazio, fu istituita nel 1934, ha 33 comuni e si estende per 2250 kmq. Fonda la sua economia sul turismo, su una fiorente agricoltura e sull'industria.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Ristoranti regiona...

Chiudi

Ristoranti regionali

Chiudi
Cucina abruzzese 6
Cucina calabrese 1
Cucina campana 5
Cucina emiliana e romagnola 2
Cucina friulana0
Cucina laziale 14
Cucina ligure0
Cucina lombarda0
Cucina marchigiana 1
Cucina piemontese0
Cucina pugliese 2
Cucina sarda 9
sel
Cucina siciliana Attivo
Cucina toscana 1
Cucina umbra0
Cucina veneta0
Cucina lucana0
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.