Avatar

Roma Film Music Festival 2025

Torna a Roma dal 6 al 12 aprile la manifestazione internazionale dedicata al mondo delle colonne sonore: il Roma Film Music Festival, giunto alla sua quarta edizione, sotto la direzione artistica di Marco Patrignani, si prepara a raccontare ancora una volta il grande cinema attraverso la musica.

 
Allestimento Mostra M.C. Escher a Conversano

La Puglia si appresta a vivere un evento culturale di straordinaria importanza: dal 28 marzo al 28 settembre 2025, le sale espositive del Polo Museale - Castello Conti Acquaviva d'Aragona di Conversano accoglieranno per la prima volta in regione le opere di Maurits Cornelis Escher, artista geniale e visionario, amatissimo dal grande pubblico in tutto il mondo.

Summer Camp; Credits Fondazione Brescia Musei L'arte a Brescia nel 2025: il calendario di Fondazione Brescia Musei

La stagione culturale 2025 dei musei di Brescia offre un ricco programma di mostre ed eventi: l'antologica di Joel Meyerowitz, le esposizioni di Guido Crepax e Stomer e numerosi progetti di valorizzazione del patrimonio cittadino in diversi spazi museali.

Beato Angelico, Giudizio Universale, 1425-1430 Fratello Sole, Sorella Luna: la Natura nell'Arte

La Galleria Nazionale dell'Umbria di Perugia ospita dal 15 marzo al 15 giugno 2025 la straordinaria mostra "Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell'Arte, tra Beato Angelico, Leonardo e Corot". L'esposizione celebra l'ottavo centenario dalla composizione del "Cantico delle Creature" di San Francesco d'Assisi, uno dei primi testi poetici in lingua volgare e manifesto di un rapporto rinnovato con la Natura.

Vittorio Corcos, Messaggio d\'amore, 1889 La Belle Époque - L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis

Dopo il grande successo nel 2024 de “I Macchiaioli”, Palazzo Martinengo si appresta a ospitare, dal 25 gennaio al 15 giugno 2025, un’imperdibile mostra, dedicata alla Belle Époque, periodo durato poco meno di quarant’anni, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento.

Orazio Lomi detto Gentileschi, Annunciazione, 1623 Musei Reali di Torino 2025

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinariamente ricco per i Musei Reali di Torino, con un programma che abbraccia i grandi maestri del Rinascimento e del Barocco italiano, arricchito da innovative esperienze pensate per rendere la visita alle collezioni ancora più coinvolgente.

Museo Gypsotheca Antonio Canova, visita al lume di candela Museo Gypsotheca Antonio Canova: il programma del 2025

Il Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno (TV) ha presentato il suo programma per il 2025, un calendario ricco di iniziative culturali che spaziano dalle mostre tematiche ai laboratori fotografici, dagli spettacoli teatrali alle proposte didattiche.

Mario Giacomelli, Io non ho le mani che mi accarezzino il volto, 1960 Le Stagioni della GNU - Mostre, Eventi, Incontri, Appuntamenti per il 2025

A Perugia, martedì 18 febbraio presso la Galleria Nazionale dell’Umbria è stato presentato il programma delle attività 2025 del museo perugino, con la partecipazione della Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, dell’Assessore alla Cultura della Regione Umbria, Tommaso Bori, e del Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria, Costantino D’Orazio.

 
\ Cleopatra. La donna, la regina, il mito

L’esposizione propone un viaggio di oltre 2000 anni nella storia e nel mito della regina d’Egitto, sia attraverso tracce storico-archeologiche del personaggio e del suo tempo, sia lasciandosi sedurre dalla leggenda e dalla fascinazione esercitata nel corso dei secoli, in diversi campi della cultura, dalla letteratura, all’arte, al cinema.

Flavio Delice Noutoupatou, Mondes caribéens en mouvement

Noutoupatou, è una parola, un suono, un invito a guardare con attenzione alle opere di tre giovani artisti appartenenti alla scena caraibica, provenienti dalle isole di Haïti.

 

4

Pagina 4 di 55
 
Gli Speciali piu' popolari Gli Speciali piu' popolari
D\'Acord Fest D'Acord Fest "Origini" ai Castelli di Lagnasco
Dal 25 al 27 luglio 2025 D'Acord Fest Origini ai Castelli di Lagnasco. Max Casacci con Earthphonia Groovescapes, The Originals con Africa Unite e BlueBeaters, Anna Castiglia e Giulia Mei per la chiusura.
Valerio Berruti La giostra di Nina, 2018 Valerio Berruti More than kids: la grande mostra a Palazzo Reale
Dal 22 luglio al 2 novembre 2025 Palazzo Reale Milano ospita la prima grande mostra personale di Valerio Berruti con sculture monumentali, installazioni, video e una giostra funzionante per un percorso immersivo nell'infanzia.
concerto in barca - archivio Brain Zone (di Alberto Martinelli) Brain Zone Music Festival 2025
Dal 3 al 6 luglio 2025 torna il Brain Zone Music Festival a Brenzone sul Garda con quattro giorni di concerti gratuiti dall'alba a notte fonda in location suggestive del lago.
Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival
Torna il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo con una settimana di eventi imperdibili nel borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, dal 1° al 6 luglio 2025.
Elliott Erwitt USA. New York City, 1946 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival alle Piagge di Firenze con teatro, musica e spettacoli immersivi gratuiti. Sette titoli in nove serate per collegare centro storico e periferia.
L’ultimo saluto a papa Francesco nella Basilica di San Pietro. Città del Vaticano, 25 aprile. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Volcanic Attitude 2025 Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie
Dal 24 al 28 giugno 2025 torna Volcanic Attitude, festival itinerante tra Napoli e le Isole Eolie che esplora i territori vulcanici con artisti e scienziati. Ospite speciale Roman Signer.
Sequoie Music Park Bologna Sequoie Music Park Bologna
Sequoie Music Park prosegue al Parco delle Caserme Rosse di Bologna con tre concerti imperdibili: Baustelle il 24 giugno, Lucio Corsi il 25 e Afterhours il 26. La quinta edizione del festival porta musica di qualità.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.