molto facile |
molto economica |
facile |
 economica |
media |
  media |
difficile |
   costosa |
molto difficile |
    molo costosa |
|
|
Minestra di fagioli    |
Stagione: Tutte |
90min. |
| |
| Ingredienti |
| Pasta corta |
150g |
| Fagioli secchi |
200g |
| Sedano |
1 n. |
| Carota |
1 n. |
| Patata |
1 n. |
| Salvia foglie |
2 n. |
| Aglio spicchi |
1 n. |
| Alloro foglie |
1 n. |
| Prezzemolo tritato |
3 cucchiai |
| Sale |
q.b. |
| Pepe |
q.b. |
| Lardo (facoltativo) |
150g |
|
| |
| Come si cucina |
| Lasciare i fagioli a bagno per 24 ore in acqua fredda, scolarli e versarli in una pentola con pochissima acqua, far prendere bollore e scolarli; rimetterli in pentola con due litri d'acqua calda, il sedano, la carota, l'alloro e la patata. Quando patata e carota saranno cotte, schiacciarle con una forchetta e rimetterle in pentola. Togliere la foglia di alloro, salare, pepare e lasciar cuocere ancora mezz'ora; aggiungere la pasta e portare a cottura. A piacere, prima di servire, unire il battuto di lardo, aglio, prezzemolo e salvia |
|
Piatto vegetariano
|
|
Regione: Friuli
|
| [torna su] |
|
Zuppa di fegatini di pollo  |
Stagione: Tutte |
30min. |
| |
| Ingredienti |
| Fegatini di pollo |
3 n. |
| Riso |
200g |
| Prezzemolo tritato |
2 cucchiai |
| Burro |
50g |
| Brodo |
1,5 l |
| Grana grattugiato |
q.b. |
| Cipolla piccola |
1 n. |
|
| |
| Come si cucina |
| Far rosolare in una padella la cipolla con i fegatini ed il burro, aggiungere il riso e lasciarlo insaporire; aggiungere poco a poco il brodo. Poco prima di togliere dal fuoco aggiungere il prezzemolo e servire con abbondante grana grattugiato |
| [torna su] |
|
Bucatini al sugo di sogliola   |
Stagione: Tutte |
30min. |
| |
| Ingredienti |
| Filetti di sogliola |
2n. |
| Bucatini |
400g |
| Olio |
6cucchiai |
| Cipolla |
1n. |
| Filetti d'acciuga |
2n. |
| Prezzemolo tritato |
2cucchiai |
| Polpa di pomodoro |
250g |
| Aglio spicchi |
1 n. |
| Vino bianco secco |
1/2 bicchiere |
| Sale |
q.b. |
| Pepe |
q.b. |
|
| |
| Come si cucina |
| fate imbiondire l'aglio tritato nell'olio, aggiungete il prezzemolo, i filetti d'acciuga tritati e i filetti di sogliola. Bagnate con il vino, salare e pepare, unite il passato di pomodoro e abbassate la fiamma. Lasciate cuocere a fuoco basso per venti minuti. Fate lessare i bucatini, scolateli e condite col sugo di sogliola |
| [torna su] |
|
Farfalle al salmone   |
Stagione: Tutte |
30min. |
| |
| Ingredienti |
| Salmone affumicato |
100g |
| Farfalle |
400g |
| Panna liquida |
250ml |
| Burro |
100g |
| Cognac |
1/2 bicchiere |
| Noce moscata |
q.b. |
| Sale |
q.b. |
|
| |
| Come si cucina |
| Sciogliete in una padella il burro, unite il salmone tagliato a striscioline, la panna, la noce moscata ed il sale e fate cuocere per circa 5 minuti. Unite il cognac e continuate la cottura per 10 minuti a fuoco bassissimo. Fate lessare le farfalle, scolatele e fatele saltare in padella con la salsa di salmone a fuoco vivo |
| [torna su] |
|
Fusilli ai formaggi  |
Stagione: Tutte |
15min. |
| |
| Ingredienti |
| Fusilli |
400g |
| Gorgonzola |
50g |
| Emmental |
50g |
| Mozzarella |
70g |
| Fontina |
50g |
| Grana grattugiato |
50g |
| Panna liquida |
2 cucchiai |
| Burro |
50g |
| Sale |
q.b. |
| Pepe |
q.b. |
| |
|
|
| |
| Come si cucina |
| Far sciogliere a bagnomaria i formaggi a pezzettini con la panna ed il burro. Versare sui fusilli che avrete nel frattempo fatto lessare, controllate il sale, spolverizzate con il grana grattugiato e servite subito |
|
Regione: Trentino
|
|
Veloce!
|
| [torna su] |
|
Fettuccine verdi al pesce
   |
Stagione: Tutte |
90min. |
| |
| Ingredienti |
| Fettuccine verdi |
250g |
| Filetti di sogliola |
700g |
| Code di gamberoni |
8n. |
| Carota |
1n, |
| Sedano |
1n. |
| Pomodori ben maturi |
4n. |
| Cognac |
4cucchiai |
| Burro |
150g |
| Vino bianco secco |
1/2 bicchiere |
| Panna liquida |
8 cucchiai |
| Sale |
q.b. |
| Pepe |
q.b. |
| Grana grattugiato |
q.b. |
|
| |
| Come si cucina |
| Fate cuocere le fettuccine al dente, scolatele e raffreddatele sotto l'acqua. Salate i filetti di sogliola e arrotolateli. Lavate e tagliate nel senso della lunghezza le code dei gamberoni. Pulite e tagliate finemente la carota ed il sedano, pelate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Rosolate velocemente i filetti di sogliola e i gamberoni con 100 grammi di burro, toglieteli dalla pentola e mettete nello stesso burro carota, sedano, pomodori, sale e pepe e la spruzzata di cognac. Dopo qualche minuto togliete dal fuoco. Imburrate una pirofila, mettetevi le fettuccine, copritele con i filetti di sogliola arrotolati ed i gamberi e distribuitevi sopra le verdure. Mascolate la panna con altrettanto vino bianco e grana e versatella sul contenuto della pirofila. Mettete sopra a tutto dei fiocchetti di burro e fate cuocere a forno caldo (210 gradi) per circa 20 minuti |
| [torna su] |
|
Vermicelli alla pizzaiola  |
Stagione: Tutte |
30min. |
| |
| Ingredienti |
| Vermicelli |
400g |
| Polpa di pomodoro |
250g |
| Olio |
4 cucchiai |
| Aglio spicchi |
1 n. |
| Sale |
q.b. |
| Pepe |
q.b. |
| Origano |
q.b. |
|
| |
| Come si cucina |
| Far rosolare con un poco d'olio l'aglio che eliminerete non appena sar imbiondito; versate la polpa di pomodoro, salate pepate e fate cuocere per 20 minuti a fuoco basso. Lessate i vermicelli, scolateli al dente, conditeli con il pomodoro e spolverizzateli con l'origano |
|
Piatto vegetariano ed economico
|
| [torna su] |
|
Cannelloni di magro    |
Stagione: Tutte |
60min. |
| |
| Ingredienti |
| Ricotta |
250g |
| Spinaci |
500g |
| Besciamella |
250g |
| Noce moscata |
Un pizzico |
| Sale |
q.b. |
| Pepe |
q.b. |
| Grana grattugiato |
100g |
| Latte |
1/2 bicchiere |
| Burro |
50g |
| Uova |
2 n. |
|
| |
| Come si cucina |
| Mescolare la ricotta agli spinaci lessati, strizzati e tritati; aggiungere le uova, la noce moscata, il grana grattuggiato, il sale ed il pepe. Con il composto ottenuto riempire accuratamente i cannelloni e disporli in una teglia imburrata su di un'unico strato; coprirli con la besciamella che avrete un po' diluito in un pentolino con del latte a fuoco molto basso, cospargere con grana grattuggiato e fiocchetti di burro. Infornare a 220 gradi per circa mezz'ora |
| |
| Note: La stessa ricetta adattabile alle lasagne, con il composto di ricotta e spinaci al posto del rag |
| [torna su] |
|
Frittelle di pasta  |
Stagione: Tutte |
20min. |
| |
| Ingredienti |
| Pasta cotta avanzata |
200g |
| Farina bianca |
3 cucchiai |
| Olio |
2 cucchiai |
| Uova |
1 n. |
| Grana grattugiato |
3 cucchiai |
| Latte |
q.b. |
| Olio per friggere |
q.b. |
|
| |
| Come si cucina |
| In una terrina amalgamate la farina con tanto latte quanto basta per ottenere una pastella morbida; unite l'olio, l'uovo, il grana, il sale e mescolate. Tagliate a pezzetti la pasta, versatela nel composto e friggete il composto mettendolo a cucchiaiate nell'olio caldo. Passate le frittelle dorate su carta assorbente e servite |
| [torna su] |
|
Risotto ai frutti di mare    |
Stagione: Tutte |
45min. |
| |
| Ingredienti |
| Riso |
300g |
| Seppioline |
200g |
| Gamberi |
200g |
| Vongole |
100g |
| Concentrato di pomodoro |
75g |
| Vino bianco secco |
2 bicchieri |
| Prezzemolo tritato |
2 cucchiai |
| Cipolla piccola |
1 n. |
| Aglio spicchi |
1 n. |
| Sale |
q.b. |
| Pepe |
q.b. |
| Brodo |
1,5 l |
| Olio |
1/2 bicchiere |
|
| |
| Come si cucina |
| Far rosolare con l'olio mezza cipolla e lo spicchio d'aglio, aggiungere i frutti di mare, lasciar insaporire; bagnate con il vino bianco e aggiungete il pomodoro. Cuocete per 15 minuti. In un altro tegame fate rosolare il riso con olio e cipolla e bagnatelo con poco vino. Verrsate il riso nel tegame con il pesce e fate cuocere irrorando a poco a poco col brodo caldo. Aggiustare di sale e pepe. A cottura ultimata cospargete il risotto con il prezzemolo tritato |
| |
| Note: Esistono in commercio confezioni di frutti di mare surgelati gi puliti, misti, pronti all'uso: lasciare sgelare e scolare dal loro liquido |
| [torna su] |
|
Riso con formaggi  |
Stagione: Tutte |
30min. |
| |
| Ingredienti |
| Riso |
300g |
| Robiola |
50g |
| Emmental |
100g |
| Brodo |
1,5 l |
| Vino bianco secco |
1 bicchiere |
| Cipolla piccola |
1 n. |
| Burro |
50g |
| Grana grattugiato |
50g |
| Sale |
q.b. |
| Pepe |
q.b. |
|
| |
| Come si cucina |
| Far imbiondire la cipolla sminuzzata con l'olio, aggiungete il riso e poco dopo il vino; quando sar evaporato iniziare ad aggiungere poco a poco il brodo. Quando il riso sar cotto, aggiungete il formaggio a dadini, il sale ed il pepe, spolverizzate con il grana e servite |
| |
| Note: La ricetta pu essere utile quando si hanno piccoli avanzi di formaggi |
| [torna su] |
|
Crocchette di riso  |
Stagione: Tutte |
15min. |
| |
| Ingredienti |
| Riso |
300g |
| Uova |
4 n. |
| Fontina |
100g |
| Pangrattato |
q.b. |
| Olio |
1 bicchiere |
| Sale |
q.b. |
| Pepe |
q.b. |
| Grana grattugiato |
100g |
|
| |
| Come si cucina |
| Mescolare il riso con 2 uova ed i formaggi. Formare delle palline grandi quanto un limone, passarle nelle altre due uova sbattute e poi nel pangrattato; fatele friggere, eliminate l'eccesso di unto con della carta assorbente e servitele |
| |
| Note: Ricetta utile per utilizzare riso o risotto avanzato e piccoli pezzi di formaggi misti |
| [torna su] |
|
|