Teatro Carignano
Condizioni e PrezziCondizioni e Prezzi
ServiziServizi
NoteNote
piazza Carignano 6, Torino - 10123 (TO)
Tel: Registrati
Email:info@teatrostabiletorino.it
Sito web
Servizi
Per i disabili
Per i disabili
accessibile
Note
Dal 2 settembre 2011 BIGLIETTERIA TEATRO STABILE TORINO: Salone delle Guardie – Cavallerizza Reale, via Verdi 9 - orario: dalle ore 12,00 alle ore 19,00. Domenica riposo telefono 011 5176246 - Numero Verde 800 235 333.

Dall'8 novembre 2011 apre la biglietteria di via Rossini 8, Torino Orario 13,00 - 19,00. Domenica e lunedì riposo tel 011 5176246 - Numero Verde 800 235 333. I biglietti possono essere acquistati anche a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, presso le sale teatrali (per la Cavallerizza Reale maneggio e manica corta la biglietteria di riferimento resta il Teatro Gobetti.

Orario spettacoli: martedì / giovedì: ore 19.30 - mercoledì / venerdì / sabato: ore 20.45 - domenica e festivi: ore 15.30 - lunedì riposo.
Ti potrebbe interessare anche...
Teatro PalaTorino (ex Mazda Palace)
corso Ferrara 30, Torino (TO)
Teatro Petrarca
via Francesco Petrarca 7, Settimo Torinese (TO)
Teatro Regio
piazza Castello 215, Torino (TO)
Teatro Sala Espace
via Mantova 38, Torino (TO)
Teatro Tangram Teatro
via Don Orione 5, Torino (TO)

Mappa

Zapping
Silvia Rosi Self Portrait 2016 Nuova Generazione - Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari
Un progetto a cura di Giangavino Pazzola e Monica Poggi, finalizzato all’incremento del patrimonio fotografico pubblico attraverso la committenza di progetti inediti a quattro giovani artisti.
André Kestész Chez Mondrian Paris, 1926 André Kertész
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia di Torino inaugura la stagione autunnale a partire dal 19 ottobre con la grande antologica dedicata a uno dei maestri assoluti della fotografia del XX secolo, André Kertész.
Scudo; Etiopia, circa 1936 Africa - Le collezioni dimenticate
Il 27 ottobre 2023 apre nelle Sale Chiablese la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini, realizzata dai Musei Reali.
Mario Sturani, Scodella il ponte. Contadini danzanti Ceramiche Lenci: la collezione Ferrero e la Torino del Novecento
Dal 23 giugno 2023, i Musei Reali si arricchiscono di una nuova sezione permanente, dedicata alle ceramiche della manifattura torinese Lenci e alla cultura figurativa di Torino tra le due guerre.
La Venaria Reale La Venaria Reale
Restituita alla magnificenza barocca cui fu ispirata alla metà del Seicento dal duca Carlo Emanuele II di Savoia, la Reggia di Venaria è un immenso complesso monumentale alle porte di Torino, tornato simbolo di modernità e cultura.
Palazzo di Città - Torino Guida di Torino
Torino, capoluogo del Piemonte, è una città dove da sempre la libertà di pensiero e la creatività, ha alimentato e protetto celebri intellettuali ed artisti come Erasmo, Norberto, Bobbio, Nietzsche e Lagrange, e dato origine all'Arte Futurista.
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Arte

Chiudi

Arte

Chiudi
Ambasciate italiane all'estero0
Aree archeologiche 5
Cenni storici e curiosità0
Luoghi d'arte 117
Monumenti, luoghi e palazzi 91
Archivio mostre 296
Musei 88
Concerti 31
Pinacoteche 5
sel
Teatro Attivo
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.