Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
franziska Salentu Reggae
24 giugno 2006 - Anteprima del "Mediterraneo Festival" con il concerto di Franziska, Krikka reggae e Rankin Lele allo lo Stadio Comunale di Sogliano Cavour (LE).

Rankin Lele, Krikka reggae e Franziska saranno i protagonisti della prima lunga notte estiva dedicata agli amanti dei ritmi in levare. Sabato 24 giugno (dalle 21.00) lo Stadio Comunale di Sogliano Cavour ospita infatti Salentu Reggae, organizzata da Mediterraneo Production e Pagano Movement con il patrocinio del Comune di Sogliano Cavour. 

Si tratta di una gustosa e calda anteprima della sesta edizione del Mediterraneo Festival che il 4 agosto vedrà la partecipazione di Carmen Consoli. La cantantessa siciliana torna nel Salento per presentare i brani del suo nuovo cd Eva Contro Eva.

Il salentino Rankin Lele è uno dei migliori intepreti della scena reggae/dancehall italiana degli ultimi anni, sapiente interprete delle nuove sensazioni musicali che si diffondono sempre più rapidamente nel mondo provenienti dall’isola del reggae, l’infuocata Jamaica.  Ha collaborato con Sud Sound System, BassfiMass, One Love, BlackHeart, Godzilla, GoldenBass, Gramigna, I-talSound, VillAda, SoulRoots, Torreggae, Taverna, I&I Project, Shotta P, Lou Mee, e con sound internazionali tra cui Everlast, KangaRoots, A-Team, SoundsGood, Glamorous Hi Fi, Micky Dread & Channel One, David Rodigan. Numerosi sono anche i live set che hanno visto Rankin Lele, nel trio composto con Papa Leu e Marina, esibirsi con famosi artisti jamaicani come Alozade, Zumjay, Chico e Buccaneer. A Sogliano si esibirà al fianco della Krikka Reggae.

La Krikka reggae inizia l’avventura musicale nel 2001 sulle spiagge della costa jonica della Basilicata fra le feste notturne e dance all attorno ai falò estivi. Nel 2002/2003 partecipa a vari contest e realizza numerosi concerti in tutto il Sud, collabora con l’artista africano Papa Zodiac, partecipa al Pollino Music Festival come spalla degli Africa Unite. Nel 2004 la Krikka vince Arezzo Wave e si accredita come migliore reggae band emergente della penisola aggiudicandosi l’Italian reggae contest. Nell’estate partecipa al Rototom Sunsplash, Arezzo Wave, Pollino Music Festival, Salento Summer Festival, Castello Reggae, Bob Marley Tribute , Vitulano Folk Festival. Nel 2005 esce il cd d’esordio “DA MO’ S’AVAL” (“adesso si fa sul serio” - Ondanomala Records / Arezzo Wave _ distr. EDEL”) registrato e mixato negli studi dei Sud sound system. Il successivo tour attraversa tutta l’Italia da nord a sud.

Vibrazioni rocksteady, reggae e R'n'b giamaicane in stile italiano. Questa la formula per definire il “mood” musicale di Franziska. E ancora un grande amore per la musica giamaicana degli anni sessanta, quando sulla piccola isola caraibica le calde serate venivano colorate dai rude boys e dal ritmo in levare e dove i primi sound system vibravano in "clash" interminabili. Dal ghetto di Kingston Town facevano la loro comparsa giovanissimi cantanti che avrebbero poi lasciato un segno indelebile nella storia della musica internazionale: Bob Marley, Jimmy Cliff, Peter Tosh, Toots Hibbert, Desmond Dekker, Ken Boothe. A tutto questo gli otto elementi che formano il combo milanese Franziska si sono ispirati nel 1997 quando hanno deciso di intraprendere un cammino che li avrebbe portati a salire almeno trecento volte "on stage" in tutt'Italia, Spagna e Svizzera e a dividere gli stessi palchi con mostri sacri della scena ska ereggae come Laurel Aitken, The Skatalites, Jimmy Cliff, The Wailers e tanti altri.

Già ben conosciuti nel circuito indipendente che ruota intorno alla scena ska italiana i Franziska grazie ai video dei brani "Give me your Love" e "Fashion to be rude/Ohm Guru Remix" (a lungo in rotazione su Mtv, Allmusic, Rocktv) si sono fatti conoscere ad una più ampia fetta di pubblico. Il duro lavoro svolto dei primi anni si concretizza nella primavera 2001 con la pubblicazione di "Special Blend", un viaggio che spazia dallo ska al rock steady con puntate in dolci reggae lovers e contaminazioni dub. L’album prodotto dalla label indipendente "Rude Records" è distribuito su tutto in Italia, Spagna, Germania, Svizzera e Inghilterra.

Negli anni successivi escono “In the Mood” (2002), un lavoro caratterizzato dalla registrazione in presa diretta alla ricerca del suono e di quel groove alla "Studio One" di cui sono profondamente innamorati, e “Hot Shot” (2003), sapientemente mixato e dubbato da Madaski degli Africa Unite.

Nel 2005 i Franziska scrivono un altro capitolo della propria evoluzione musicale. Quello stesso percorso compiuto da questo suono nella storia della musica è stato intrapreso dalla band nel corso dei propri quasi dieci anni di esistenza. Passando dallo ska e dal rocksteady per giungere alla propria definitiva forma di reggae, che si rifà alle tradizioni delle radici di questo suono ma strizzando l'occhio ai riferimenti contemporanei che arrivano anche, e soprattutto, dall'estero, dalla Germania, agli Stati Uniti, alla Giamaica stessa, l'attuale formazione riesce a concepire un suono proprio e personale che si avvicina a standard internazionali più che nostrani.

Complice anche l'implementazione nella crew Franziska di Roddy Labontè nasce un suono che in Italia nessuno sta creando, ma che sta spopolando nei network musicali nazionali, televisivi e radiofonici. Nativo delle Seychelles e cresciuto a stretto contatto con una comunità rasta di cui ha assimilato lingua e cultura, riesce a dare un apporto allo stile internazionale, riesce a completare e caratterizzare maggiormente le velleità sonore della band. Per giungere a creare uno spettacolo che coinvolge, diverte e affascina, passando da momenti melodici in stile roots a ritmiche più serrate e cantati ragamuffin a ricreare il vero clima dancehall giamaicano.

 
Il Mediterraneo Festival è un concorso ideato e organizzato da giovani autori e musicisti del Salento, con il solo scopo di creare una vera e propria vetrina artistica, lontana da logiche di profitto ma attenta a portare i giovani talenti all'attenzione della discografia nazionale. Mediterraneo Festival rappresenta oggi una grande possibilità per emergere e porsi all’attenzione vigile ed attenta di chi opera nel settore musicale professionalmente e da protagonista.

Per iscrizioni www.mediterraneofestival.it

franziska
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.