Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Fasano Jazz 2011 Fasano Jazz 2011
4 giugno 2011 - Fino al 10 giugno 2011 si svolgerà la XIV Edizione del Fasano Jazz, lo storico e puntuale appuntamento per i cultori della musica di qualità, capace in ogni sua stagione di sorprendere con la varietà delle sue proposte.

XIV EDIZIONE FASANO JAZZ '11
 
Fasano (BR) - 4, 6, 8, 10 giugno 2011Fasano Jazz 2011
 
Dal 4 al 10 giugno 2011 si svolgerà la XIV Edizione del Fasano Jazz, lo storico e puntuale appuntamento per i cultori della musica di qualità, capace in ogni sua stagione di sorprendere con la varietà delle sue proposte indirizzate alle aree più intriganti del jazz e del rock. Dopo il successo dell'Edizione 2010 anche quest'anno Fasano sarà un palcoscenico di respiro internazionale, continuando a garantire la sua filosofia di jazz inteso come "area di libero scambio". Sempre aggiornato e legato anche al mondo rock, prog e fusion, Fasano Jazz conferma il suo essere un laboratorio di musica aperta, lontano dalla visione più ingessata del jazz e che vivifica la naturale vocazione turistica e culturale della Puglia.
 
Sabato 4 giugno saranno i The Bumps ad inaugurare la XIV Edizione sul sagrato della Chiesa Matrice . Il trio pugliese propone una fusion di jazz, funk, lounge e rock sintetizzata nel nuovo album Italian Cinedelics, un viaggio nelle colonne sonore dei film italiani anni ’60 e ’70, interpretati in modo frizzante, disinvolto e accurato. Si esibiranno con Dino Plasmati, Francesco Lomangino e la partecipazione speciale di Mia Cooper, la poliedrica vocalist che ha collaborato con Pino Daniele, Enrico Rava, James Senese e Zucchero.

Si entra nel vivo il 6 giugno con un habitué del Fasano Jazz: Roberto Gatto. Il celebre batterista romano, colonna del jazz mondiale in attività dal 1975 (ha suonato con Chet Baker, Pat Metheny, Joe Zawinul, Mina, Ennio Morricone), non ha certo bisogno di presentazioni. Gatto interpreta naturalmente lo spirito del Fasano Jazz, che nel corso degli ultimi anni ha veicolato numerosi concerti di rock progressivo, e sarà proprio lui a portare la più interessante ipotesi di rapporto tra jazz e progressive, con la sua formazione Progressivamente – Omaggio al progressive rock, per l'occasione con il fantastico vocalist John De Leo.

Altro appuntamento memorabile l'8 giugno, con l’unica data italiana e sud europea dell’estate 2011 per il trio acustico di Steve Hackett, uno dei più famosi, originali e influenti chitarristi del ‘900, dal 2010 entrato anche nella prestigiosa Rock And Roll Hall Of Fame. Con un repertorio acustico che pesca dal classico, dalla sua discografia solista e da quella con i Genesis, Hackett offrirà al pubblico di Fasano una performance speciale, unica, intima e seducente. Insieme al tastierista Roger King e al fratello John Hackett al flauto, Steve proporrà una versione “altra” rispetto ai tempestosi concerti elettrici. In apertura il giornalista Mario Giammetti presenterà il  libro sui Genesis The Musical Box (Arcana).

Doppio appuntamento per l'ultima serata, il 10 giugno, con i Master Funk: il trio di Carlo Losavio, giovane chitarrista fasanese, presenterà un repertorio di classici reinterpretati in chiave jazz-funk come Jean Pierre di Miles Davis, Stratus di Billy Cobham, Little Wing di Jimi Hendrix e Temptation di Tom Waits. Il finale della serata sarà curato dagli Sciò Live, tribute band che proporrà il suo personale omaggio alla migliore musica di Pino Daniele, in particolare quella degli esordi, celebrata nel 1984 con il memorabile disco dal vivo Sciò. Il cantautore napoletano riuscì a realizzare la sua innovativa contaminazione anche grazie all’apporto di validissimi musicisti: Tony Esposito, Tullio De Piscopo, James Senese, Agostino Marangolo, Ernesto Vitolo, Gigi De Rienzo e anche due grandi personalità che parteciperanno al concerto, ovvero Joe Amoruso e Rino Zurzolo, testimoni musicisti che con la loro attività hanno portato avanti la magia del Naples Power.

Da quattordici anni a Fasano si valorizza il talento e l'impegno, Fasano Jazz non è solo ottima musica con grandi maestri e interpreti, ma è anche un'imperdibile opportunità per conoscere la bellissima città pugliese ricca di tradizione e arte.

Fasano Jazz 2011
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.