Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Angels in Harlem Gospel Choir Angels in Harlem Gospel Choir
Da giovedì 26 a martedì 31 dicembre il Blue Note Milano ripropone, per il decimo anno consecutivo, il concerto dell’Angels in Harlem Gospel Choir, uno dei più importanti cori gospel del mondo.

Angels in Harlem Gospel Choir

Da giovedì 26 a martedì 31 dicembre il BLUE NOTE MILANO (Via Borsieri, 37) ripropone, per il decimo anno consecutivo, uno degli appuntamenti fissi delle festività natalizie milanesi, il concerto dell’ANGELS IN HARLEM GOSPEL CHOIR, uno dei più importanti cori gospel del mondo.

Fondato nel 1986 da Allen Bailey e formato da alcuni dei migliori cantanti e musicisti delle Black Church di Harlem, l’Angels In Harlem Gospel Choir si dedica da anni a diffondere la cultura afro-americana e la musica gospel così come si suona nelle Black Church. Ribattezzati “Angels in Harlem” dagli U2 in apprezzamento alla loro magnifica interpretazione di “I Still Haven't Found What I'm Looking For”, hanno alle spalle tour nazionali ed internazionali, che hanno fatto conquistar loro la fama di “Angelic Ambassadors of Harlem”, grazie al loro autentico spirito gospel di gioia.

Per le serate di giovedì 26, domenica 29 e lunedì 30 gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.00 (apertura porte: ore 19.30), mentre per le serate di venerdì 27 e sabato 28 gli spettacoli saranno alle ore 21.00 e alle ore 23.30 (apertura porte: ore 19.30). Il prezzo dei biglietti acquistati entro le due ore precedenti ogni concerto è di 27,00 euro (prezzo “advance”) mentre il prezzo dei biglietti acquistati direttamente all’ingresso dello spettacolo è di 32,00 euro (prezzo "door"). Sono esauriti i biglietti per gli spettacoli delle ore 21.00 di giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 dicembre.

Come da tradizione, per la serata del 31 dicembre il Blue Note organizza il grande Cenone di Capodanno, all'insegna della musica dell’Angels in Harlem Gospel Choir, del divertimento e della cucina di classe: lo chef Domenico Magistri proporrà infatti un raffinato menù di sei portate (inizio serata ore 20.30). A seguire ci sarà il Brindisi al 2014 e la tradizionale grande estrazione di Capodanno (quest’anno in palio un viaggio su misura, due ingressi per un percorso enogastronomico in Trentino, una bottiglia di Ferrari con etichetta speciale Blue Note Milano e la tessera Club Membership del locale).

Per chi volesse partecipare al solo brindisi, il Blue Note offre la possibilità dell’ingresso dalle ore 23.00, per assistere alla seconda parte del concerto dell’Angels in Harlem Gospel Choir, brindare al nuovo anno e festeggiare con una selezione di pandori e panettoni e il tradizionale zampone e cotechino con le lenticchie.

Martedì 31 dicembre il cenone di Capodanno avrà inizio alle ore 20.30, con arrivo degli ospiti dalle 19.30 alle 20.15. Il prezzo dei biglietti è di 200,00 euro. Per il solo brindisi di Capodanno, dalle ore 23.00, il prezzo dei biglietti è di 75,00 euro.

Il BLUE NOTE MILANO, che ha aperto i battenti nel 2003, con esibizioni di artisti di fama internazionale e una programmazione che offre il meglio della scena jazz aprendosi anche alle contaminazioni, al contemporary jazz, al blues, al rhythm ‘n’ blues, al latin e brasilian e al pop, si è guadagnato una posizione tra i migliori “club d’Europa”.

Il jazz club milanese si estende su una superficie di 1000 metri quadrati con 300 posti a sedere su 3 diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica. La struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di essere ad un passo dai musicisti e godersi appieno il concerto.

Come vuole la tradizione ereditata dal leggendario club del Greenwich Village, ogni sera salvo lo spettacolo unico della domenica ed eventuali variazioni di calendario tempestivamente segnalate sul sito internet (www.bluenotemilano.com) – anche al Blue Note Milano si tengono due spettacoli (dal martedì al giovedì con inizio alle ore 21.00 e alle ore 23.00 mentre il venerdì e il sabato alle ore 21.00 e alle ore 23.30).

I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.vivaticket.it; chiamando l’infoline del Blue Note 02 69016888, oppure direttamente presso il box office del locale. L’orario dell’infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: Martedì-Sabato dalle 14.00 alle 22.00.

Angels in Harlem Gospel Choir
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec La clownesse assise 1896 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.