Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
Mezzano Città Formaggio Mezzano Città Formaggio
Giovedì 26 giugno 2025 Mezzano riceve il riconoscimento ONAF di Città del Formaggio. Cerimonia alle 20:30 in piazza Brolo con spettacolo inaugurale del Trentino Music Festival e degustazione.

La lunga e fiera tradizione casearia di Mezzano viene premiata con un importante riconoscimento. L'Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio (ONAF) ha infatti insignito il borgo del Primiero del titolo di Città del Formaggio, importante onorificenza riservata ai territori che più si distinguono nella produzione casearia.

Una serata di celebrazione

L'ambito riconoscimento sarà ufficializzato giovedì 26 giugno con una cerimonia di presentazione e di consegna della targa programmata in piazza Brolo alle ore 20:30. La serata si arricchisce di ulteriori eventi che renderanno la celebrazione ancora più speciale.

Dopo la cerimonia ufficiale, l'evento passerà alle note dell'attesissima decima edizione del Trentino Music Festival. Attorno alle 22:30 è prevista anche una degustazione esclusiva dello speciale Trentingrana d'Alpeggio Riserva, stagionato per l'occasione dal Caseificio di Primiero.

Broadway Gala: spettacolo inaugurale

Nel mezzo della serata, a partire dalle ore 21:15, andrà in scena lo spettacolo Broadway Gala, che fonde diverse discipline artistiche e vedrà protagonisti i ragazzi dei corsi di perfezionamento in teatro musicale della Music Academy International di New York.

La prestigiosa accademia ha scelto anche quest'anno di tenere i suoi corsi estivi internazionali nel Primiero, sotto la direzione di Jack Holden. Gli studenti si esibiranno in una serie di canzoni dei più famosi e coinvolgenti musical di Broadway, cimentandosi non solo nel canto ma anche nella danza e nella recitazione, grazie alle coreografie di Lauren Haughton Gillis.

Il Trentino Music Festival: il più grande d'Europa

In calendario fino al 1° agosto con una ricca locandina di opera, musical, concerti, recital e danza, il Trentino Music Festival per Mezzano Romantica è il più grande festival di formazione e performance d'Europa.

Sotto la direzione artistica di Mitchell Piper e Robin Blauers (rispettivamente Direttore esecutivo e Direttrice artistica della Music Academy International di New York), il festival è organizzato in collaborazione con il Festival Mezzano Romantica (direzione artistica di Francesco Schweizer).

Un progetto territoriale condiviso

L'iniziativa vede il sostegno del Comune di Mezzano in collaborazione con:

  • Comuni di Imer, Primiero, San Martino di Castrozza, Canal San Bovo
  • APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
  • Comunità di Primiero
  • Provincia autonoma di Trento

Mezzano: culla di note, latte e fieno

Il titolo di Città del Formaggio conferito da ONAF rappresenta il giusto riconoscimento per una tradizione casearia che affonda le radici nella storia del territorio. Mezzano si conferma così non solo come culla di note musicali attraverso il prestigioso festival internazionale, ma anche come eccellenza nella produzione di formaggi di alta qualità, dove il profumo del latte e del fieno si unisce alle melodie che risuonano nelle sue piazze.

La serata del 26 giugno rappresenta quindi un momento di particolare significato per la comunità di Mezzano, che vede celebrare due delle sue eccellenze: la tradizione casearia e la vocazione musicale internazionale.

Trentino Music Festival

Informazioni pratiche

Data: Giovedì 26 giugno 2025
Luogo: Piazza Brolo, Mezzano
Programma:

  • Ore 20:30 - Cerimonia di consegna targa Città del Formaggio
  • Ore 21:15 - Spettacolo Broadway Gala
  • Ore 22:30 - Degustazione Trentingrana d'Alpeggio Riserva

Festival: Trentino Music Festival fino al 1° agosto 2025

Informazioni:

Un evento che unisce tradizione e innovazione, sapori autentici del territorio e note internazionali, in una serata che celebra l'identità e l'eccellenza di Mezzano.

Mezzano Città Formaggio
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.