Arte Attualita' ed eventi Cultura Moda Musica Rassegne, fiere e sagre
CCCP Fedeli alla Linea: \ CCCP Fedeli alla Linea: "CCCP - Ultima Chiamata"
Al via venerdì 27 giugno dalla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma CCCP Ultima Chiamata, il tour finale dei CCCP Fedeli alla Linea. Sette date estive nelle principali città italiane per l'addio della band.

Al via venerdì 27 giugno dalla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma "CCCP – Ultima Chiamata", il tour finale dei CCCP – Fedeli alla Linea. Quest'estate la storica band formata da Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur salirà sul palco delle principali città italiane per un'ultima chiamata che segna la fine di un'era della musica italiana.

Il manifesto poetico dell'addio

La band accompagna l'annuncio del tour finale con un manifesto poetico che racchiude l'essenza del loro percorso:

Erano gli anni '80 in tutto il loro splendore fuoriusciti da televisori grossolani incastonati in mobili polifunzionali appena prima dei mercati globali - produci consuma crepa - erano gli anni 80, in Occidente dove tramonta il giorno dove le cose vanno a compimento.

Il testo prosegue con un riepilogo della loro storia: "la Benemerita Soubrette e l'artista del popolo, la chitarra grattugiata e l'urlato declamante, bestie da palcoscenico in vita vivente", per concludere con l'affermazione di fedeltà che da sempre li contraddistingue: "In FEDELTÀ la LINEA c'è. All'erta sto."

Le sette date del tour finale

Il tour "CCCP – Ultima Chiamata", ideato e curato in collaborazione con Musiche Metropolitane di Luca Zannotti, prevede sette appuntamenti distribuiti nell'estate 2025:

27 giugno – Roma – Cavea Auditorium Parco della Musica 3 luglio – Legnano (Milano) – Castello di Legnano 8 luglio – Napoli – Ex Base Nato 12 luglio – Bari – Fiera del Levante, nell'ambito del Locus Festival 18 luglio – Piazzola sul Brenta (Padova) – Villa Contarini 24 luglio – Rimini – Piazzale Federico Fellini 30 luglio – Taormina – Teatro Antico di Taormina

"Gran Gala Punkettone": l'ultimo regalo discografico

In concomitanza con il tour finale, è disponibile la registrazione audio e video di "Gran Gala Punkettone" per USM Universal Music Italia. Il prodotto è disponibile nei formati: CD + DVD, LP + DVD, BOX CD + LP + DVD con booklet di 16 pagine con foto della serata e in edizione speciale limitata e numerata con LP in vinile crystal.

Questo spettacolo di immagini, parole e musica di Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici e Danilo Fatur ha visto la partecipazione sul palco anche di Daria Bignardi, Alba Solaro e Andrea Scanzi, con la regia di Fabio Cherstich.

L'anteprima al Teatro Valli di Reggio Emilia

Lo spettacolo è stato proiettato in anteprima nazionale lo scorso 21 marzo al Teatro Valli di Reggio Emilia, dove la band, in esclusiva per il Teatro Valli, ha portato in scena il primo atto della Cerimonia Pubblica di commiato e ringraziamento di CCCP, sempre con la regia di Fabio Cherstich.

I protagonisti della band storica

I CCCP – Fedeli alla Linea rappresentano una delle formazioni più influenti e rivoluzionarie del panorama musicale italiano. Giovanni Lindo Ferretti, voce e anima poetica del gruppo, Massimo Zamboni alla chitarra, Annarella Giudici e Danilo Fatur completano la formazione che ha segnato profondamente la cultura musicale italiana dagli anni '80.

Un'eredità culturale indelebile

La band ha saputo mescolare punk, sperimentazione sonora e impegno politico-sociale, creando un linguaggio musicale unico che ha influenzato generazioni di musicisti italiani. I loro testi, spesso in forma di manifesti poetici, hanno affrontato temi sociali e politici con una forza espressiva ineguagliabile.

Location d'eccezione per l'addio

Il tour finale si svolgerà in alcune delle location più prestigiose d'Italia: dalla Cavea dell'Auditorium Parco della Musica di Roma al Teatro Antico di Taormina, passando per il Castello di Legnano e Villa Contarini a Piazzola sul Brenta. Ogni venue è stata scelta per creare un'atmosfera particolare che valorizzi l'intensità dell'ultimo saluto della band al proprio pubblico.

L'estate del commiato

L'estate 2025 segnerà quindi la conclusione di un percorso artistico iniziato negli anni '80 e che ha attraversato decenni di cambiamenti culturali e sociali. Il tour "CCCP – Ultima Chiamata" rappresenta non solo un addio, ma anche una celebrazione di un'eredità artistica che ha lasciato un segno indelebile nella musica italiana.

Il significato dell'ultima chiamata

"CCCP – Ultima Chiamata" non è solo il titolo di un tour, ma rappresenta simbolicamente la fine di un'epoca. La band, che ha sempre mantenuto una coerenza artistica e ideologica straordinaria, ha scelto di congedarsi dal pubblico con la stessa intensità e passione che ha caratterizzato tutta la loro carriera.

Un pubblico fedele

I CCCP – Fedeli alla Linea hanno sempre potuto contare su un pubblico estremamente fedele, che ha seguito la band attraverso tutte le fasi della loro evoluzione artistica. Questo tour finale rappresenta un'occasione unica per celebrare insieme un percorso condiviso fatto di musica, poesia e impegno sociale.

L'impatto sulla scena musicale italiana

L'influenza dei CCCP sulla scena musicale italiana è stata profonda e duratura. La loro capacità di mescolare sperimentazione sonora, impegno politico e forza poetica ha aperto strade nuove per l'espressione artistica, influenzando numerosi artisti delle generazioni successive.

Gran Gala Punkettone 2023 (3) Luca Delpia - Archivio della Fondazione I Teatri Reggio Emilia 1071 b (002)

Informazioni pratiche

Tour: CCCP – Ultima Chiamata

Date e location:

  • 27 giugno: Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica
  • 3 luglio: Legnano (Milano), Castello di Legnano
  • 8 luglio: Napoli, Ex Base Nato
  • 12 luglio: Bari, Fiera del Levante (Locus Festival)
  • 18 luglio: Piazzola sul Brenta (Padova), Villa Contarini
  • 24 luglio: Rimini, Piazzale Federico Fellini
  • 30 luglio: Taormina, Teatro Antico di Taormina

Formazione: Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni, Annarella Giudici, Danilo Fatur

Prodotto discografico: "Gran Gala Punkettone" (USM Universal Music Italia)

Collaborazione: Musiche Metropolitane di Luca Zannotti

Il tour finale rappresenta un momento storico per la musica italiana, l'ultima occasione per assistere dal vivo a uno dei gruppi più innovativi e influenti del panorama musicale nazionale.

CCCP Fedeli alla Linea:
 
Regione
Provincia
Categoria
Reset
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.