| Arte | Attualita' ed eventi | Cultura | Moda | Musica | Rassegne, fiere e sagre |
![]() |
Mezzano Romantica |
| Mercoledì 13 agosto alle 21:00 al Centro Civico di Mezzano concerto imperdibile con Giovanni Gnocchi, violoncellista di fama internazionale, e il pianista Alessandro Stella. Ingresso gratuito. |
|
Grande attesa a Mezzano per un concerto imperdibile, che vedrà esibirsi Giovanni Gnocchi, uno dei più importanti violoncellisti italiani, accompagnato dall'eccellente pianista Alessandro Stella. L'appuntamento è per mercoledì 13 agosto al Centro Civico, alle 21:00. Il concerto rientra nel programma di Mezzano Romantica 2025, la rassegna di musica e teatro organizzata sotto la direzione di Francesco Schweizer. Un programma di grandi autoriIn programma brani di vari autori, fra cui Franz Schubert, David Popper, Antonín Dvořák, Richard Wagner. Lo spettacolo è a ingresso gratuito, rendendo accessibile a tutti questa straordinaria serata di musica da camera. Giovanni Gnocchi: eccellenza violoncellistica internazionaleGiovanni Gnocchi, violoncellista notissimo sia in Italia che all'estero, si è esibito nelle sale più prestigiose di Europa, suonando con i più rinomati direttori d'orchestra e cameristi, e vincendo nel 2012 il concorso per l'insegnamento di violoncello all'Università Mozarteum di Salisburgo. I riconoscimenti e le collaborazioni prestigioseHa debuttato giovanissimo come solista in concerto per due violoncelli e orchestra assieme a Yo-Yo Ma, che disse: "è un giovane meravigliosamente pieno di talento, che darà un grande contributo alla musica ovunque vada". È stato solista sotto la direzione di Gustavo Dudamel, Christopher Hogwood e Daniel Cohen. Vincitore del 1° Premio al Concorso F. J. Haydn di Vienna, è laureato ai concorsi violoncellistici Primavera di Praga, Janigro di Zagabria e, in duo con Mariangela Vacatello, al Parkhouse Award alla Wigmore Hall di Londra. Si esibisce regolarmente in concerti da camera con Leonidas Kavakos, Alexander Lonquich e con Ilya Gringolts. Alessandro Stella: pianista e produttore di caratura internazionaleAlessandro Stella è un noto pianista e produttore italiano. Si è esibito nelle principali città italiane, europee e dell'America Latina, in importanti festival internazionali e in sale come la Herkulessaal di Monaco di Baviera, Salle Rameau di Lione, Teatro Coliseo di Buenos Aires. La formazione e le esperienze artisticheIn Italia ha suonato per l'Accademia Chigiana e l'Accademia Filarmonica Romana. Suoi concerti e incisioni sono stati trasmessi da BBC, Bayerischer Rundfunk, Radio France, RAI. Ha studiato con Franco Scala e Marco Di Bari, perfezionandosi con Bruno Canino, Maurizio Pollini, Jean-Yves Thibaudet e Alexis Weissenberg. Mezzano Romantica 2025: musica e teatro in Valle di PrimieroIl concerto si inserisce nella rassegna Mezzano Romantica 2025, evento che porta musica e teatro di alta qualità nella suggestiva cornice della Valle di Primiero. La direzione artistica di Francesco Schweizer garantisce una programmazione di eccellenza che valorizza il territorio attraverso proposte culturali di livello internazionale. Un duo d'eccezione per una serata specialeL'incontro tra Giovanni Gnocchi e Alessandro Stella promette una serata di grande intensità musicale. Il repertorio scelto, che spazia da Schubert a Dvořák passando per Popper e Wagner, offre un viaggio attraverso alcune delle pagine più belle della musica da camera europea, interpretate da due artisti di comprovata eccellenza. La combinazione violoncello-pianoforte rappresenta una delle formazioni più affascinanti della musica classica, capace di esprimere una gamma emotiva vastissima, dall'intimità più profonda alla passione più travolgente. Il violoncello: strumento dall'anima profondaIl violoncello, con il suo registro caldo e espressivo, trova in Giovanni Gnocchi un interprete d'eccezione, capace di far emergere tutte le sfumature timbriche e dinamiche dello strumento. L'accompagnamento pianistico di Alessandro Stella completerà questo dialogo musicale, creando un equilibrio perfetto tra le due voci. Una location suggestiva per la musica da cameraIl Centro Civico di Mezzano offre un ambiente raccolto e acusticamente favorevole per questo tipo di repertorio, permettendo al pubblico di vivere un'esperienza musicale intima e coinvolgente. La cornice alpina della Valle di Primiero aggiunge ulteriore fascino a questo appuntamento musicale.
Informazioni praticheConcerto Giovanni Gnocchi e Alessandro Stella Programma: Brani di Franz Schubert, David Popper, Antonín Dvořák, Richard Wagner Rassegna: Mezzano Romantica 2025 Per informazioni: Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica classica e per tutti coloro che desiderano vivere una serata di grande arte nella suggestiva cornice della Valle di Primiero. |
| Regione Friuli | |
| Regione Lombardia | |
| Regione Piemonte | |
| Regione Valle d'Aosta | |
| Regione Trentino Alto Adige | |
| Regione Veneto | |
| Regione Liguria | |
| Regione Emilia Romagna | |
| Regione Toscana | |
| Regione Umbria |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Padova Jazz Festival 2025
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia