Non è semplice dare una definizione di cucina toscana in quanto ogni provincia di questa regione possiede prodotti tipici e ricette tradizionali che la differenziano; possiamo ricordare alcuni degli esempi più noti e prelibati: la 'cècina', focaccina a base di farina di ceci; la trippa alla fiorentina, il lardo di Colonnata, il 'caciucco', tipica zuppa di pesce del livornese, la 'ribollita', minestra a base di cavolo nero e fagioli, i dolci 'cantucci' da accompagnare al profumatissimo Vin Santo ed il 'panforte'; l'elenco potrebbe continuare a lungo, ma vi consigliamo di provare questi piatti (anche se non vi trovate in Toscana), ecco dove.

Ordina per
Ristorante Al Conte Ugolino
piazza Cesare Beccaria 6, Milano (MI)
Ristorante Al Girarrosto
corso Venezia 31, Milano (MI)
Ristorante Alla Capanna
via Donatello 9, Milano (MI)
Ristorante Alla Collina Pistoiese
via Amedei 1, Milano (MI)
Ristorante Altopascio
via Gustavo Fara 17, Milano (MI)
Ristorante Antica Pizzera Fiorentina
viale Bligny 41, Milano (MI)
Trattoria Bagutta
via Bagutta 14, Milano (MI)
Ristorante Cavallini
via Mauro Macchi 2, Milano (MI)
Pizzeria Charleston
piazza Liberty 8, Milano (MI)
Ristorante Coco Pazzo
via Durini 26, Milano (MI)
Ristorante Da Bimbi
viale Abruzzi 33, Milano (MI)
Ristorante da Costantino
corso Lodi 3, Milano (MI)
Trattoria da Giacomo
via Pasquale Sottocorno 6, Milano (MI)
da Rossano Trattoria Toscana
via Pietro Maroncelli 15, Milano (MI)
Ristorante dalla Zia
via General Gustavo Fara 12, Milano (MI)
Ristorante Gianni e Dorina
via Guglielmo Pepe 38, Milano (MI)
Ristorante Griglia Mania
piazza Sire Raul 4, Milano (MI)
Ristorante I Matteoni
piazza Cinque Giornate 6, Milano (MI)
Ristorante Il Montalcino
via Valenza 17, Milano (MI)
Il Palio
via Cenisio 37, Milano (MI)

Indietro 1

Pagina 1 di 2
 
Zapping
Spirit de Milan Spirit de Milan 10 anni
Dal 15 al 25 giugno 2025 lo Spirit de Milan celebra il decimo anniversario con 10 giorni di eventi straordinari dedicati alla musica dal vivo, cabaret e tradizione milanese.
Culturinarika Val d\'Ega 2025 Culturinarika Val d'Ega 2025
Dal 4 al 17 luglio 2025 la Val d'Ega ospita Culturinarika, tre eventi imperdibili che celebrano il connubio tra cultura e arte culinaria della porta delle Dolomiti.
Yves Scherer, Peekaboo, 2023 VartWeek 2024
Nel cuore dell’Oltrepò pavese, una mostra diffusa tra le cantine storiche e i punti panoramici di uno dei Borghi più belli d’Italia. Per due giorni, 10 artisti contemporanei italiani e internazionali dialogano con la storia e l’identità culturale.
SiciliaDoc credits @ConsorzioDocSicilia Estate in Sicilia: Tre eventi DOC
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con eventi di degustazione a Noto, Taormina il 25 giugno e Cefalù il 27 giugno. Tre location d'eccezione per scoprire i vini dell'isola.
Visit Brescia - Strada Colli dei Longobardi - Tenuta la Vigna - Anna Botti A Brescia, il vino è rosa
Un itinerario targato Visit Brescia tra le migliori cantine a conduzione femminile nei terroir della provincia; un percorso tra degustazioni, visite in cantina e passeggiate nelle vigne alla scoperta delle grandi donne capaci di dettare il destino.
Duomo di Milano Guida di Milano
Milano è una città difficile da amare e da dimenticare, complessa, articolata, antica e moderna, ricca e povera, con proprie tradizioni, ma assolutamente internazionale e, per dirla con un termine oggi molto in voga, in gran parte "globalizzata".
 

Regione

Provincia

Seleziona Destinazione

Ristoranti regiona...

Chiudi

Ristoranti regionali

Chiudi
spiegazione tipo alloggio...
Reset
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.