Laboratorio per ragazzi a cura di Valentina Roselli

Olimpia: la prima Biennale di arte contemporanea in Alta Langa

Il paesaggio dell'Alta Langa, nel Basso Piemonte, si trasforma in una straordinaria galleria a cielo aperto. Dal 5 luglio al 31 agosto 2025, sette comuni della provincia di Cuneo - Cortemilia, Prunetto, Paroldo, Castino, Camerana, Serravalle Langhe e Niella Belbo - ospitano la prima edizione di OLIMPIA, la Biennale di arte contemporanea in Alta Langa.

 
Daniele Baldelli Brain Zone Music Festival 2025

Dopo una lunga pausa dovuta al Covid, torna il Brain Zone Music Festival che dal 3 al 6 luglio 2025 animerà nuovamente Brenzone sul Garda (VR) con la sua quarta edizione. L'ultima edizione risale infatti al 2019, ma ora l'evento è pronto a far confluire sulla sponda veronese del lago di Garda alcuni dei nomi di punta del jazz nazionale.

Oceano Blu Oceano Blu: Nuovi Mondi Festival

Il piccolo borgo alpino di Rittana, in bassa valle Stura, si prepara ad accogliere la XIV edizione del Nuovi Mondi Festival, il festival di cinema di montagna più piccolo del mondo. L'appuntamento è fissato dal 1° al 6 luglio 2025, con un programma ricco di ospiti d'eccezione e proiezioni cinematografiche.

Elliott Erwitt USA. New York City, 1974 Elliott Erwitt - Icons

Roma si prepara ad accogliere uno dei più grandi eventi fotografici dell'anno: dal 28 giugno al 21 settembre 2025Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", una straordinaria esposizione dedicata al maestro dell'ironia e dell'empatia visiva che ha segnato la fotografia del Novecento.

Periferico Festival 2025 Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno

Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival, la rassegna multidisciplinare organizzata da Teatri d'Imbarco per l'Estate Fiorentina che giunge alla sua VII edizione. Un cartellone ricco di spettacoli gratuiti che animerà i parchi e i condomini del quartiere delle Piagge insieme agli spazi open air del Teatro delle Spiagge, con l'obiettivo di promuovere la rigenerazione socio-culturale e urbana e affermare una nuova continuità tra centro e periferia di Firenze.

Un momento dei funerali di papa Francesco. Piazza San Pietro, Città del Vaticano, 26 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo

Il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, inaugura la mostra "Città aperta 2025. Roma nell'anno del Giubileo" in corso fino al prossimo 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano. Al centro del progetto espositivo l'anno giubilare 2025, caratterizzato da eventi inaspettati e di epocale rilievo, raccontato da tre diversi autori che affidano al proprio sguardo sensibile la possibilità di ascoltare Roma e il suo battito.

Noto Estate in Sicilia: Tre eventi DOC

Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con un ciclo di eventi dedicati ai consumatori nelle tre più suggestive località dell'isola: Noto, Taormina e Cefalù. Un'iniziativa che trasforma alcuni dei luoghi più iconici della Sicilia in palcoscenici naturali per raccontare e far vivere l'eccellenza vinicola dell'isola.

Ava Gardner Art.Fashion.Cinema

Roma celebra per la prima volta uno dei pionieri della fotografia di moda mondiale. Dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi in Piazza San Pantaleo 10 ospita "George Hoyningen-Huene. Art.Fashion.Cinema", una straordinaria esposizione che a 125 anni dalla nascita rende omaggio a colui che Richard Avedon definì "un genio, il maestro di tutti noi".

 
Volcanic Attitude 2025 Volcanic Attitude 2025: il festival che unisce arte e scienza tra Napoli e le Eolie

Torna per la sua quarta edizione Volcanic Attitude, il festival itinerante che dal 24 al 28 giugno 2025 esplorerà i territori vulcanici in un viaggio straordinario tra Napoli e le Isole Eolie. Un'esperienza unica che unisce arte contemporanea e ricerca scientifica, permettendo ai partecipanti di vivere da vicino la creazione di performance, talk scientifici e momenti di condivisione rigenerante.

Sequoie Music Park Bologna Sequoie Music Park Bologna

Sequoie Music Park prosegue la sua quinta edizione con tre attesissimi concerti che promettono di accendere l'estate bolognese. Martedì 24 giugno i Baustelle saliranno sul palco del Parco delle Caserme Rosse, seguiti mercoledì 25 giugno da Lucio Corsi e giovedì 26 giugno dagli Afterhours, che saranno preceduti dai Grida come band di apertura.

 

3

Pagina 3 di 57
 
Gli Speciali piu' popolari Gli Speciali piu' popolari
Helmut Newton, Heather looking through a keyhole, Paris 1994 © Helmut Newton Foundation Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
Dal 23 ottobre 2025, due mostre di grande fotografia d'autore in provincia di Cuneo: Helmut Newton al Filatoio di Caraglio e Ferdinando Scianna alla Castiglia di Saluzzo fino al 1° marzo 2026.
Light and Darkness Tim Burton alla Florence Biennale con "Light and Darkness"
Un universo di creature liminali invade Firenze. Dal 18 al 26 ottobre 2025 la Fortezza da Basso ospita "Tim Burton: Light and Darkness", mostra personale inedita che esplora il dualismo tra luce e oscurità nell'arte del celebre regista americano.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Matthias Stom, Esaù vende la primogenitura a Giacobbe Matthias Stom: un caravaggesco nelle collezioni lombarde
Una stagione espositiva che spazia dal Seicento al Novecento: Matthias Stom, Peter Paul Rubens, Guido Crepax e le illustrazioni dell'Editrice La Scuola protagoniste dell'autunno bresciano.
Attraversamenti Multipli 2025 Attraversamenti Multipli 2025
Dal 18 al 28 settembre 2025 il Parco di Torre del Fiscale a Roma ospita la 25a edizione di Attraversamenti Multipli. Un festival multidisciplinare dedicato alla coesistenza con 25 compagnie e 38 performance.
Chiara Civello Forma e Poesia nel Jazz
La XXVIII edizione di Forma e Poesia nel Jazz si svolge a Cagliari dal 12 settembre al 31 ottobre con un ricco programma di concerti, masterclass e eventi speciali dedicati al jazz italiano.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Cantautorando Lerici Cantautorando a Lerici
Torna Cantautorando a Lerici dal 2 al 4 settembre all'Arena della Rotonda Vassallo con Neri Marcorè come conduttore. Il salotto del cantautore ospita Niccolò Fabi, Malika Ayane e la consegna del Premio Tenco a Maurizio Fabrizio. Ingresso gratuito.
QUAYOLA. Strata #1 La Grande Brera: il programma 2025-2026
La Grande Brera svela il ricco programma espositivo della stagione 2025-2026. Da settembre 2025 all'estate 2026 si susseguiranno mostre dedicate a maestri antichi e contemporanei tra Pinacoteca, Palazzo Citterio e Biblioteca Braidense.
Ian Davenport at Greenwich Peninsula - Prudence Cumings Associates Ian Davenport: "Holding Our Center" a Todi
Dal 31 agosto al 5 ottobre 2025, la Sala delle Pietre di Todi ospita "Holding Our Center", mostra personale di Ian Davenport con le sue celebri pitture-installazioni e video-proiezioni.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.