Periferico Festival 2025: alle Piagge di Firenze dal 24 giugno
Dal 24 giugno al 18 settembre 2025 torna Periferico Festival, la rassegna multidisciplinare organizzata da Teatri d'Imbarco per l'Estate Fiorentina che giunge alla sua VII edizione. Un cartellone ricco di spettacoli gratuiti che animerà i parchi e i condomini del quartiere delle Piagge insieme agli spazi open air del Teatro delle Spiagge, con l'obiettivo di promuovere la rigenerazione socio-culturale e urbana e affermare una nuova continuità tra centro e periferia di Firenze.
Il VIVE-Vittoriano e Palazzo Venezia, diretto da Edith Gabrielli, inaugura la mostra "Città aperta 2025. Roma nell'anno del Giubileo" in corso fino al prossimo 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano. Al centro del progetto espositivo l'anno giubilare 2025, caratterizzato da eventi inaspettati e di epocale rilievo, raccontato da tre diversi autori che affidano al proprio sguardo sensibile la possibilità di ascoltare Roma e il suo battito.
Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inaugura l'estate 2025 con un ciclo di eventi dedicati ai consumatori nelle tre più suggestive località dell'isola: Noto, Taormina e Cefalù. Un'iniziativa che trasforma alcuni dei luoghi più iconici della Sicilia in palcoscenici naturali per raccontare e far vivere l'eccellenza vinicola dell'isola.
Roma celebra per la prima volta uno dei pionieri della fotografia di moda mondiale. Dal 25 giugno al 19 ottobre 2025, il Museo di Roma a Palazzo Braschi in Piazza San Pantaleo 10 ospita "George Hoyningen-Huene. Art.Fashion.Cinema", una straordinaria esposizione che a 125 anni dalla nascita rende omaggio a colui che Richard Avedon definì "un genio, il maestro di tutti noi".
Torna per la sua quarta edizione Volcanic Attitude, il festival itinerante che dal 24 al 28 giugno 2025 esplorerà i territori vulcanici in un viaggio straordinario tra Napoli e le Isole Eolie. Un'esperienza unica che unisce arte contemporanea e ricerca scientifica, permettendo ai partecipanti di vivere da vicino la creazione di performance, talk scientifici e momenti di condivisione rigenerante.
Sequoie Music Park prosegue la sua quinta edizione con tre attesissimi concerti che promettono di accendere l'estate bolognese. Martedì 24 giugno i Baustelle saliranno sul palco del Parco delle Caserme Rosse, seguiti mercoledì 25 giugno da Lucio Corsi e giovedì 26 giugno dagli Afterhours, che saranno preceduti dai Grida come band di apertura.
L'Assessorato Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d'Aosta presenta una delle mostre più importanti dell'estate 2025.
Il Teatro Romano di Ostia si prepara a rivivere la magia del grande spettacolo con la seconda edizione di Ostia Antica Festival, la rassegna che dal 21 giugno al 30 settembre 2025 celebra la vitalità della musica e del teatro nel cuore di uno dei luoghi più suggestivi del patrimonio archeologico italiano.
Dal 19 giugno al 30 luglio 2025, la Fondazione Pastificio Cerere di Roma ospita Timeline Shift, la mostra collettiva della quarta edizione del Re:humanism Art Prize, il premio internazionale che dal 2018 indaga le connessioni tra Intelligenza Artificiale e arte contemporanea.
Un viaggio nell'universo dell'arte che nasce dal disagio psichico e si trasforma in potente strumento espressivo. Dal 14 giugno al 2 novembre 2025, le sale di Palazzo delle Paure a Lecco ospiteranno la mostra "Antonio Ligabue e l'arte degli Outsider", un'esposizione che indaga il complesso rapporto tra arte e follia attraverso le opere di alcuni dei più interessanti artisti italiani del Novecento.