La Costa degli Etruschi La Costa degli Etruschi
 
Piombino (Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi) Piombino
Protesa nel mare, su un promontorio di fronte alle isole dell’Arcipelago Toscano, ricca di storia e di ambienti naturali salvaguardati e protetti, Piombino è, nella Costa degli Etruschi, una delle località di cui scoprire il fascino e la bellezza.
Immagini Correlate (2)

Piombino

Patria etrusca, di cui conserva splendide testimonianze nel Parco archeologico di Baratti-Populonia, importante centro medievale e rinascimentale, per un periodo governata da Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone, a Piombino le tradizioni antiche convivono con la modernità di una città dinamica ed efficiente.
Splendido è il contesto che la ospita: chilometri di costa su un mare cristallino, parchi naturali, una campagna ricca di prodotti, dove si snoda la Strada del Vino della Costa degli Etruschi e nasce la DOC della Val di Cornia. Qui si possono praticare tutti gli sport marini e percorrere itinerari immersi nella natura, ideali per passeggiate a piedi, in bicicletta ed a cavallo. Alberghi, campeggi, agriturismi offrono tutto l’anno una accoglienza ospitale e ricca di cordialità.  

 

Il centro storico

Il centro storico di Piombino

Antico porto di Falesia, poi Signoria e Principato con gli Appiani, governato agli inizi dell’800 da Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone, Piombino conserva numerose testimonianze storiche ed artistiche di epoca medievale e rinascimentale.  
Nel centro storico, protetto in parte da una splendida cinta muraria, sono molti i monumenti significativi, come il Torrione, il Rivellino e le Chiese. L’ottocentesco Palazzo Nuovo, dentro la Cittadella fortificata, progettata anche con il contributo di Leonardo da Vinci, è sede del Museo, principale polo espositivo del sistema dei Parchi della Val di Cornia, che ospita oltre 2.000 reperti di epoca preistorica, etrusca e romana.  Vicoli lastricati conducono all’imponente Castello, splendida costruzione il cui nucleo originario risale al 1.200 dove si trovano importanti reperti. Da piazza Bovio protesa nel mare, lo sguardo abbraccia tutta la costa e le isole dell’Arcipelago.
Affacciati sulle antiche piazze e nelle vie che scendono fino al mare, locali caratteristici ed osterie tipiche offrono un’ottima cucina a base di pesce. 

 

TESTI ED IMMAGINI SONO STATE GENTILMENTE CONCESSI DALL'AGENZIA PER IL TURISMO "COSTA DEGLI ETRUSCHI"

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Stabilimenti balneari (5)
 
Zapping
Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo Emilio Isgrò: Sillogismo del Cavallo
Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi mette in mostra 47 opere di Emilio Isgrò, alcune inedite, che testimoniano nel tempo il suo rapporto con i temi filosofici.
Giacomo Bergomi, Portone di cascina, 1974, olio su tela, 80x100cm Giacomo Bergomi - Mostra del centenario
Orzinuovi (BS) celebra, a cento anni dalla nascita, Giacomo Bergomi (1923-2003), uno dei più interessanti e talentuosi pittori bresciani del XX secolo.
P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa P.A.U.R.A. – Pensare A Una Realtà Alternativa
La stagione 2023/2024 del Teatro Filodrammatici Milano: 8 mesi di programmazione, 13 spettacoli in cartellone, 4 produzioni originali del Teatro Filodrammatici, di cui 2 inedite in prima nazionale.
Alphonse Mucha Moët & Chandon: Champagne White Star 1899 Alphonse Mucha - la seduzione dell’Art Nouveau
Dal 27 ottobre 2023 al 7 aprile 2024 il Museo degli Innocenti accoglierà la prima mostra a Firenze dedicata ad Alphonse Mucha, il più importante artista ceco, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Pietrabbondante panchinart - credit Francesco Leone È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.