La Costa degli Etruschi La Costa degli Etruschi
 
Vada (Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi) Vada
Famosa per le sue spiagge ampie, di sabbia chiara e fine, lunghe oltre 5 km e per il mare cristallino, più volte premiato con la Bandiera Blu, Vada è una località frequentata dai turisti di tutto il mondo.
Immagini Correlate (1)

Vada

Sul litorale, ombreggiato da folte pinete, si alternano caratteristici stabilimenti balneari ed ampi tratti di spiaggia libera, dove si possono affittare ombrelloni e sdraio.  Le “Secche di Vada”, un tratto di mare caratterizzato da bassi fondali, attrae, in ogni stagione, gli appassionati della pesca. La Rada del Saraceno, la Pineta di Pietra Bianca, Molino a Fuoco, la Mazzanta, sono angoli noti ed affascinanti di questa località, che ha antichissime origini storiche. Vada, infatti, che fu antico porto naturale di Volterra, era già conosciuta nel 330 a.C., poi ricordata da Cicerone e da altri poeti latini. Divenne, in seguito, rifugio dei pirati saraceni, impegnati nelle scorribande sul mare, di cui sono testimonianza anfore e vasi di terracotta che giacciono sul fondo marino. Animata e tranquilla al tempo stesso, centro di sport e di relax, Vada accoglie il turista con un’offerta ricettiva ricca e varia. E’ un centro nautico importante ed ha un porticciolo attrezzato per l’attracco di imbarcazioni.
La gustosa cucina marinara, ricca di tradizione e di inventiva, caratterizza la gastronomia di questa località.

 

TESTI ED IMMAGINI SONO STATE GENTILMENTE CONCESSI DALL'AGENZIA PER IL TURISMO "COSTA DEGLI ETRUSCHI"

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide
 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Romeo e Giulietta Teatro Duse presenta la stagione 2025/2026: 97 titoli in cartellone
Un cartellone ricchissimo per il Teatro Duse di Bologna. La stagione 2025/2026 propone 97 titoli che spaziano dalla grande prosa alla drammaturgia contemporanea, dalla danza alla musica, con un focus speciale sui progetti formativi per le nuove generazioni.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.