| |||||
![]() |
San Vincenzo | ||||
| San Vincenzo unisce, alle bellezze naturali, i comfort di una località accogliente ed ospitale, che la rendono meta di turismo internazionale, dove vivere, tutto l’anno, vacanze rilassanti e serene sulle splendide spiagge sabbiose ed il mare cobalto. | |||||
| Immagini Correlate (1) |
|
La pineta, protesa fino al mare, è folta ed ombrosa, ricca di percorsi per passeggiare, fare trekking, andare a cavallo. Abitata in epoca antichissima, poi insediamento etrusco e romano, oggi San Vincenzo è una cittadina moderna ed efficiente, ricca di strutture ricettive e sportive e di un attrezzato porto turistico. Ha fama internazionale per i suoi ristoranti, che propongono una cucina basata sui prodotti del territorio e per gli eccellenti vini della zona. Il Parco di Rimigliano, un ambiente naturale ricco e protetto, la vicinanza ai borghi medievali, alle vestigia etrusche di Baratti e Campiglia ed alle Terme di Venturina, rendono San Vincenzo un baricentro ideale per interessanti visite ed escursioni nella Costa degli Etruschi.
TESTI ED IMMAGINI SONO STATE GENTILMENTE CONCESSI DALL'AGENZIA PER IL TURISMO "COSTA DEGLI ETRUSCHI"
| |
![]() |
Cerca le altre Guide |
| Baratti e Populonia |
| Bibbona |
| Bolgheri |
| Campiglia Marittima |
| Castagneto |
| Castiglioncello |
| Cecina |
| Collesalvetti |
| Donoratico |
| Enogastronomia: curiosità e prodotti |
| Livorno |
| Piombino |
| Quercianella |
| Rosignano |
| San Vincenzo |
| Sassetta |
| Suvereto |
| Vada |
| Venturina |

L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Helmut Newton "Intrecci" - Ferdinando Scianna "La moda, la vita"
L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Guida per conoscere il Salento
La magia di Brescia