La Costa degli Etruschi La Costa degli Etruschi
 
Cecina (Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi) Cecina
Incastonata tra l’azzurro del mare della Costa degli Etruschi ed il verde della campagna toscana, Cecina e la sua marina sono località molto amate. Una folta pineta si allunga per quindici chilometri su una spiaggia di sabbia morbida.
Immagini Correlate (1)

A Marina di Cecina, dove il mare è limpido ed accessibile, è possibile praticare numerosi sport, passeggiare nella pineta, trascorrere, in tutte le stagioni, giornate all’insegna del relax e del divertimento.  Ma Cecina non è solo mare, è anche storia e cultura, come dimostrano le testimonianze etrusche e romane raccolte presso il Museo Archeologico e gli insediamenti della Villa di San Vincenzino.  La tradizione all’accoglienza ed una cultura improntata all’ospitalità, (non a caso a Cecina si svolge, ogni anno, l’importante Borsa Europea del Turismo Associato), fanno sì che le strutture ricettive siano attrezzate e dotate di servizi qualificati.   La gastronomia è particolarmente curata e l’animazione culturale ricca di eventi tutto l’anno.


Chiesa Acipretale S. Giuseppe e Leopoldo - Cecina
Marina di Cecina

Il mare limpido, di un blu intenso, bagna una lunga ed ampia spiaggia di sabbia morbida, orlata dal verde della macchia mediterranea.
Le dune sabbiose ed i tomboli confinano con una splendida pineta secolare, caratteristica per i grandi spazi liberi, adatti alle passeggiate a piedi, in bicicletta ed a cavallo, ma attrezzata anche per i picnic e per i giochi.  Ampi tratti di spiaggia libera e stabilimenti balneari di antica tradizione si alternano sul litorale.  E' possibile praticare tutti gli sport marini e la pesca. Sono presenti scuole di nuoto e di vela, maneggi ed un campo di tiro al volo.  Il porto turistico è capiente e ben attrezzato. 
Gli alberghi, le pensioni ed i campeggi, sono spesso immersi nel verde. Tranquilla ed animata allo stesso tempo, dotata di tutti i servizi, Marina di Cecina offre ad una clientela internazione vacanze rilassanti e ricche di opportunità.

Cecina

Alla foce del fiume, in una verde pianura circondata dalla campagna, a due passi dal mare, Cecina occupa una posizione ideale. Vivace ed animata, è famosa per i suoi negozi, che propongono un’ampia gamma di prodotti di qualità.
Il corso e la piazza principale, chiusi al traffico, sono luoghi di shopping e di ritrovo per i giovani e le famiglie. Ristoranti, pub, trattorie, enoteche, offrono un’ottima cucina a base di pesce, selvaggina e prodotti della terra. Ricca è la programmazione teatrale e particolarmente vivace la vita sportiva, grazie alle numerose e moderne strutture presenti: palestre, piscine, un palazzetto dello sport, uno stadio ed un attrezzatissimo bocciodromo. Il parco acquatico ed un importante centro ippico richiamano gli appassionati di questi sport e coloro che vogliono trascorrere giornate all’aria aperta. Durante tutto l’anno si svolgono eventi, iniziative folkloristiche e sportive, feste, sagre ed un celebre mercato settimanale anima le vie del centro.

 

TESTI ED IMMAGINI SONO STATE GENTILMENTE CONCESSI DALL'AGENZIA PER IL TURISMO "COSTA DEGLI ETRUSCHI"

 

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Stabilimenti balneari (11)
 
Zapping
Andy Warhol, Kiss, 1963-64 © The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, PA, a museum of Carnegie Institute. All rights reserved. Film still courtesy The Andy Warhol Museum Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Ruth Orkin, Boy on Reservoir, Central Park, New York City, 1960, Modern print, 2021 Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Pietrabbondante panchinart - credit Francesco Leone È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.