La Costa degli Etruschi La Costa degli Etruschi
 
Scavi etruschi (Foto Agenzia per il Turismo Costa degli Etruschi) Castiglioncello
Antico villaggio etrusco, Castiglioncello domina un piccolo promontorio che è l’ultima propaggine dei monti livornesi. Località turistica di grande prestigio internazionale, "la perla del Tirreno" ha un fascino unico.
Immagini Correlate (1)

Castiglioncello

Rosse scogliere a picco sul mare, baie riparate, spiagge e calette bagnate dall’acqua limpida, dove sono presenti caratteristici stabilimenti balneari, una splendida pineta: Castiglionello, per la sua bellezza, ha ispirato artisti, pittori, scrittori e poeti.  Celebrata dai pittori Macchiaioli, ricercata da molti protagonisti del mondo della cultura e dello spettacolo, rappresenta un centro importante di eventi artistici e scientifici.Castello Pasquini

Il Castello Pasquini ospita ogni anno manifestazioni culturali, rassegne di danza, Premi Letterari e Filosofici, convegni di valore internazionale. Il Centro per l’arte Diego Martelli e quello sulla comunicazione svolgono importanti iniziative culturali.
Ma Castiglioncello, Bandiera Blu della Unione Europea, è anche una località sportiva, dove poter praticare tutti gli sport marinari, il tennis ed il trekking. A Chioma si danno appuntamento appassionati di diving provenienti da tutto il mondo. La folta pineta, dove l’aria è fragrante di iodio e di essenze silvestri, invita a rilassanti passeggiate. L’accoglienza, di antica tradizione, offre moltissime possibilità di soggiorno ed i numerosi ristoranti propongono una cucina di qualità, grazie anche alla freschezza del pesce, che viene pescato tutti i giorni.
Il mare che bagna la costa rocciosa tra Chioma a Castiglioncello e le lunghe distese di spiaggia tra Rosignano Solvay e Vada, premiato con le Bandiere Blu della Unione Europea, è noto per la ricchezza dei suoi fondali popolati da pesci di tutte le specie.  Appassionati del seawatching, del diving e pescatori, si danno appuntamento su questo litorale, insieme agli amanti della vela e dell’windsurf. Gli approdi di Chioma, Castiglioncelo e Rosignano Solvay rappresentano per tutti i diportisti nautici un’ottima base di partenza per escursioni in mare. Circoli nautici ben organizzati garantiscono un’ottima assistenza.

 

TESTI ED IMMAGINI SONO STATE GENTILMENTE CONCESSI DALL'AGENZIA PER IL TURISMO "COSTA DEGLI ETRUSCHI"

Cerca le altre Guide Cerca le altre Guide

Soggetti Correlati

 

Stabilimenti balneari (12)
 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt USA.NewYorkCity. 1955 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Giovani fedeli riunite in piazza San Pietro per salutare papa Francesco durante la domenica di Pasqua. Città del Vaticano, 20 aprile. © Diana Bagnoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.