Le Terme in Italia Le Terme in Italia
 
Deltakun - Terme Terme in Sardegna
Tra le dolci colline e gli aspri monti, l'entroterra della Sardegna ospita alcune delle più moderne ed attrezzate strutture termali di tutta Italia.
Immagini Correlate (1)

La Sardegna è da sempre sinonimo di natura incontaminata, paesaggi aspri e primitivi, spiagge bianchissime e mare color smeraldo. Forse pochi conoscono, invece, le ricchezze celate dall'entroterra dell'isola: tra le dolci colline e gli aspri monti la Sardegna ospita alcune delle più moderne e attrezzate strutture termali di tutta Italia, primo fra tutti il Centro Termale Sardegna a Fordongianus, in provincia di Oristano. Qui, le acque termali sgorgano a una temperatura di circa 56°C e trovano utilizzo in diverse applicazioni con risultati benefici sull'organismo e in particolare con effetti immunologici. Trattamenti idropinici, aerosol, inalazioni e bagni termali doneranno sollievo e benessere, le benefiche proprietà dei fanghi arricchiti dalle acque termali e trattamenti personalizzati porteranno nuovo vigore ed energia.

A metà strada tra Cagliari e Oristano, immerse nel verde dei colli del Monreale sorgono le Antiche Terme di Sardara. Il complesso termale, circondato da un parco di 8 ettari, è composto da tre reparti principali: il reparto di fango-balneo terapia, il reparto per le cure inalatorie e il reparto di fisioterapia. Il complesso delle Terme di Sardara ospita un albergo, un ristorante, un'attrezzata palestra e un raffinato Centro Benessere.

Al centro della Sardegna, nella provincia di Sassari, immerse in uno straordinario paesaggio ricco anche di grotticelle, nuraghi e tombe dei giganti, vi sono le Terme Aurora. Le proprietà terapeutiche di queste acque furono lodate già nel II secolo d.C dal grande astronomo Tolomeo. Secondo una leggenda queste acque sgorgavano da 110 sorgenti, accanto le quali era posta una lastra in pietra che descriveva la malattia curabile con quella determinata acqua. Fanghi e bagni, idromassaggi, massaggi, aerosol e inalazioni sono solo alcuni dei numerosi trattamenti effettuati alle Terme Aurora. Quest'area era già nota ai Romani, che per primi sfruttarono le proprietà curative delle acque e, a testimonianza di questo, nell'area di San Saturnino, è ancora visibile una piccola vasca circolare con gradini in marmo, risalente all'epoca romana.

 

 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.