Le Terme in Italia Le Terme in Italia
 
Deltakun - Terme Terme in Veneto
La pianura veneta è una pianura alluvionale creata dai detriti portati a valle dalle Alpi dai fiumi Po, Adige, Brenta, Sile, Piave e Livenza ed è proprio questa caratteristica geologica che favorisce i fenomeni termali.
Immagini Correlate (1)

Le Terme Euganee e la loro antica atmosfera propongono una vacanza all’insegna del relax e del benessere in uno dei centri più antichi e più all’avanguardia per le terapie termali. Le acque delle fonti termali euganee di Abano Terme e Montegrotto sgorgano a una temperatura di 87°C e vengono utilizzate per la prevenzione e la cura di una vasta gamma di patologie. Gli stabilimenti termali offrono piscine con acqua termale, palestre attrezzate, campi da tennis, parchi e numerosi itinerari sui Colli Euganei.

Le Terme di Bibione, in provincia di Venezia, sono piuttosto recenti e le acque termali vengono utilizzate in diverse applicazioni terapeutiche: dalla fangoterapia alle grotte, dai bagni alle terapie inalatorie, per la cura di affezioni reumatiche, ortopediche e patologie respiratorie.

Le Terme di Recoaro, in provincia di Vicenza, devono la loro fama e la loro unicità alla quantità e alla varietà di tipi di acque minerali di cui si può usufruire: Lelia, Lorgna, Amara, Nuova e Lora. La terapia 'idropinica' (che si effettua, semplicemente, bevendo l'acqua delle fonti) viene integrata con cure inalatorie, balneoterapia e fangatura.

 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Parco naturale Adamello Brenta - Credit Christian Martelet La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.