Terme (Foto Provincia di Ravenna Servizio Commercio, Turismo e Fiere) Le Terme in Italia
Le Terme italiane, famose in tutto il mondo per l'efficacia dei trattamenti, per la bellezza paesaggistica in cui sono inserite e per l'alta qualità dei servizi, sono diventate negli ultimi anni la punta di diamante del sistema ricettivo italiano.
Immagini Correlate (4)

Gli uomini scoprirono le proprietà medicamentose di alcune acque sorgive molti secoli or sono e nel corso dei secoli, le acque miracolose hanno avuto un grandissimo successo: basti pensare che ai tempi degli antichi romani, ovunque nell'Impero sorsero grandiosi edifici termali, alcuni dei quali erano tanto grandi da poter contenere 6000 persone.

Terme

La terapia termale è una terapia medica che utilizza come mezzo le acque minerali. Non è da considerarsi né alternativa né sostitutiva ad altri mezzi curativi, ma risulta utile ed efficace per contrastare e prevenire i disturbi che interessano adulti e bambini, dalle patologie respiratorie a quelle dermatologiche. La terapia termale può conseguire importanti risultati già al termine del ciclo terapeutico, anche se la sua azione più importante si realizza a distanza, con la possibile riduzione del numero degli episodi del disturbo. L'utilizzo delle acque termali, proprio perchè curative, va controllato e indicato esclusivamente da personale medico. Molti stabilimenti termali sono convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, è per tanto possibile usufruire del ciclo di cure termali, secondo la prescrizione effettuata dal proprio medico curante, con il solo pagamento del ticket sanitario.

Le acque minerali sono suddivise in classi, in base alle caratteristiche chimiche e fisiche e ad ogni classe vengono riconosciute uguali azioni terapeutiche, anche se, è dovere precisare, che in ogni fonte sono presenti diversi elementi ed equilibri tali da rendere ogni sorgente peculiare per composizione e azione terapeutica.

Le acque termali possono essere utilizzate in molti modi: tramite cure idropiniche (ovvero come bevande), per irrigazione, per inalazione, per bagno, oppure come applicazione in associazione con altre sostanze minerali o organiche.
Esistono precise terapie per precise patologie: inalazioni, aerosol e docce nasali per disturbi alle vie respiratorie, fanghi e bagni per le patologie dell'apparato locomotore e patologie dermatologiche, inoltre, la maggior parte degli stabilimenti termali italiani, comprendono moderni Centri Benessere e Beauty Farm ed effettuano trattamenti di bellezza personalizzati.


Negli ultimi anni, le Terme sono divenute sinonimo di turismo e ad esse si avvicina sempre più un pubblico diverso da quello tradizionale che, in passato, era composto esclusivamente da persone desiderose di curare specifiche patologie. Trattamenti naturali per il recupero dell'equilibrio psico-fisico, di una buona forma fisica, terapie estetiche personalizzate e trattamenti specifici per l'uomo che ha bisogno di ritemprarsi dalle fatiche di un anno di attività lavorativa, hanno reso le Terme non più un luogo esclusivamente dedicato alla salute, ma anche un paradiso per gli amanti del relax, del benessere e della bellezza.

 
Zapping
Andy Warhol, Kiss, 1963-64 © The Andy Warhol Museum, Pittsburgh, PA, a museum of Carnegie Institute. All rights reserved. Film still courtesy The Andy Warhol Museum Andy Warhol - Serial Identity
Cinquemila metri quadri dedicati al genio che ha cambiato la storia dell’arte nel Novecento, oltre 200 opere-icona a cui si affianca una grande sezione dedicata ai film dell’artista americano.
Alberto Burri Reloaded Alberto Burri Reloaded
Dopo un lungo e accurato restauro, torna visibile al pubblico negli spazi di CUBO in Porta Europa Nero con punti (1958), opera fondamentale della serie dei “Sacchi” dell’artista umbro.
Ruth Orkin, American Girl in Italy, Florence, Italy, 1951, Vintage print Ruth Orkin: una nuova scoperta
Dal 17 marzo al 16 luglio 2023, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la più vasta antologica mai organizzata in Italia di Ruth Orkin (Boston 1921 – New York 1985), fotoreporter, fotografa e regista statunitense.
“Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo
Dal 4 marzo all’11 giugno 2023, in occasione del V centenario della sua morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia celebra con una grande mostra Pietro Vannucci, il più importante pittore attivo negli ultimi due decenni del Quattrocento.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Castel del Giudice - Borgo di sera -  Credit Emanuele Scocchera È il Molise la meta top del 2020
Itinerario nella regione inserita dal New York Times tra i luoghi più belli da visitare nel mondo. A partire da Castel del Giudice (IS), simbolo di rinascita del Molise e delle aree interne d’Italia.
Copyright © 2004-2023 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.