Le Terme in Italia Le Terme in Italia
 
Deltakun - Terme Terme in Trentino Alto Adige
Il Trentino, meta degli appassionati di trekking, sci e sport in generale, è anche particolarmente apprezzato per i suoi centri termali completamente immersi nel verde.
Immagini Correlate (1)

Castelli, laghi e stupendi paesaggi rendono il Trentino meta di numerosi turisti sia in estate che in inverno grazie anche ai tanti parchi naturali tra cui un settore del Parco Nazionale dello Stelvio, il Parco Naturale Adamello-Brenta e il Parco Naturale Panaveggio-Pale di San Martino.
Il Trentino è meta anche di tutti coloro che in una vacanza cercano divertimento, sport e benessere: questa splendida regione, grazie alle sue innumerevoli risorse naturali, offre ai propri visitatori otto centri termali completamente immersi nel verde, con un clima tonificante e una natura incontaminata.

In provincia di Trento, nell'area delle Valli Giudicarie, vi sono le Terme di Comano, conosciute fin dai tempi degli antichi romani, sono specializzate nella prevenzione e nella cura dei problemi della pelle. L'acqua, che sgorga a una temperatura di 28°C, è utilizzata anche per curare problemi alle vie respiratorie o in trattamenti mirati semplicemente al ritrovamento di una buona forma fisica e mentale.

In Valsugana, le Terme di Levico e Vetriolo utilizzano acque uniche in Italia e molto rare in Europa, particolarmente indicate per la cura dei problemi alle vie respiratorie e alla tiroide, per reumatismi e problemi ginecologici.

Sempre in provincia di Trento, ma all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, vi sono le Terme di Pejo aperte tutto l'anno per la cura di malattie respiratorie, circolatorie, reumatiche, dermatologiche ed estetiche. All'interno delle terme, il Centro Benessere e il Centro Salute tramite vasche idromassaggio, palestra, bagno turco e vasca aromi, garantiscono una rilassante vacanza all'insegna della salute e del benessere, immersi in uno scenario paesaggistico di rara bellezza. Le Terme Val Rendena, a Caderzone, effettuano trattamenti idropinici per la cura dei disturbi dell'apparato digestivo e inalazioni per quelli delle vie respiratorie.

La particolarità delle Terme di Rocegno, in Valsugana, è l'utilizzo di numerosi trattamenti naturali come bagni alle erbe, spugnature, impacchi, docce, ossigeno/ozonoterapia e terapie artistiche.

Le acque termali di Rabbi, sono ideali per curare i disturbi della circolazione, per il trattamento di anemie e linfatismi e per la prevenzione e la cura della cellulite.

Nella Valle di Fassa, nella provincia di Bolzano, si trovano le Terme di Dolomia le cui acque sono conosciute ed utilizzate già dalla fine del XVI secolo.

Nello stabilimento termale la balneoterapia e la fangoterapia vengono impiegate per problemi dermatologici e per quelli legati alla circolazione. Il regno per i bagni d'erba si trova a Garniga Terme, sulle pendici del Monte Bondone. L'erba, proveniente dalle incontaminate praterie della valle, è ricca di una grande varietà di essenze medicamentose, utili per portare benessere all'organismo e curare problemi come reumatismi, dolori articolari e post-traumatici e spasmi muscolari.

 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Vivian Maier New York, NY, October 18, 1953 Vivian Maier a Padova
Dal 25 aprile al 28 settembre 2025 arriva a Padova "Vivian Maier. The Exhibition", la più grande mostra mai dedicata alla fotografa americana con oltre 200 fotografie, oggetti personali e documenti inediti al Centro Altinate San Gaetano.
Parole e Musica logo PeM Festival 2025: 22 eventi in Monferrato
Il PeM Festival celebra la sua 20° edizione con un record di 22 eventi dal 26 agosto al 9 ottobre in dieci comuni piemontesi. Protagonisti Niccolò Fabi, Antonella Ruggiero, Oscar Farinetti e molti altri artisti.
Trapani Film Festival 2025 Trapani Film Festival 2025
Arriva la terza edizione del Trapani Film Festival dal 18 al 24 agosto a Villa Margherita. Una settimana di cinema d'autore, talk show dal vivo e musica con protagonisti come Pif, Raiz, Massimiliano Bruno e i Sud Sound System dalle ore 20:30.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.