Le Terme in Italia Le Terme in Italia
 
Deltakun - Terme Terme in Calabria
La Calabria offre molteplici possibilità per gli amanti della natura, della storia archeologica e del benessere.
Immagini Correlate (1)

Sono due gli stabilimenti termali della provincia di Reggio Calabria: le Terme Antonimine e le Terme di Galatro. Le Terme Antonimine sono situate tra il mar Jonio e l’Aspromonte e le sue acque, conosciute come "Acque sante locresi" erano note già nell'antichità e sono oggi utilizzate per bagni in piscina e in vasca, aerosol e fanghi.

Le Terme di Galatro - Fonti Sant’Elia sono situate ai piedi dell'Aspromonte, sulla costa tirrenica. Le acque sorgive, vengono utilizzate per cure tradizionali ed estetiche. Le Terme di Galatro sono situate in un'incontaminata e bellissima valle, ricca di boschi ed uliveti, il paesaggio di sicuro fascino garantisce un gradito e riposante soggiorno.

In provincia di Cosenza vi sono le Terme Luigiane, ubicate nell'ampia vallata del fiume Bagni, chiamate così in onore del Principe Luigi Carlo di Borbone. Le terme sono circondate da una corona di boscose colline e di colline dai nomi pittoreschi: Cozzo del Greco, Cozzo Sentinella, Quercia Rotonda e il Dito del Diavolo, rupe dolomitica da cui sgorgano le sorgenti termali. Le acque, ricchissime di zolfo, sono utilizzate nello stabilimento così come sgorgano dalle sorgenti, non vengono né trattate, né diluite, riscaldate o raffreddate.
Le Terme Luigiane comprendono un parco piscina, un beauty center e un centro per la riabilitazione della funzione respiratoria. I momenti di svago, durante il soggiorno ad Acquappesa non mancano: la località è nota per la sua bellissima spiaggia, a cui si accede comodamente da una strada che dalle terme conduce allo Scoglio della Regina (ricco di storie e leggende) o dal lungomare di Acquappesa, inoltre vi sono numerosi negozi, bar, ristoranti e monumenti da visitare.

Sempre in provincia di Cosenza troviamo le Terme Sibarite di Cassano, località ricca di interessanti reperti archeologici e le Terme di Spezzano che accolgono gli ospiti con una struttura moderna e all'avanguardia con al suo interno un nuovissimo centro benessere.

A Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, le Terme di Caronte utilizzano le proprietà terapeutiche delle acque sorgive per le più diverse patologie, anche grazie alla loro giusta temperatura, che raggiunge i 39°C. Il Centro benessere ed estetico all’interno dello stabilimento utilizza le acque termali anche per numerosi trattamenti estetici. Lamezia Terme e i dintorni offrono numerose occasioni di svago: campi da tennis e maneggi per i più sportivi, manifestazioni culturali e musicali e itinerari archeologici, naturalistici ed enogastronomici.

 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Rosaria Schifani, vedova dell\'agente di scorta Vito L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Villa Feltrinelli La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.