Le Terme in Italia Le Terme in Italia
 
Deltakun - Terme Terme in Umbria
Le sorgenti termali sono una ricchezza straordinaria di un'altra regione italiana: l'Umbria. La maggior parte delle sorgenti viene sfruttata per l'imbottigliamento (si tratta infatti di acque molto leggere) e per scopi terapeutici.
Immagini Correlate (1)

Nell'alta Umbria, a Città di Castello, troviamo le Terme di Fontecchio. La storia di queste terme comincia duemila anni or sono, in età romana: Plinio il Giovane, aveva una villa nei pressi delle terme e, a testimonianza di tutto ciò, nel 1879 durante dei lavori di scavo per ampliare il complesso termale, fu rinvenuta una statua raffigurante Calpurnia, giovane moglie di Plinio, nell'atto di versare acqua da una brocca. Le acque di questa sorgente vengono utilizzate come bevanda, per fanghi e bagni, irrigazioni e idromassaggi, a fini terapeutici ma anche estetici.

A Massa Martana, al centro della verde campagna umbra, vi sono le Terme di Sanfaustino. Queste acque sgorgano fredde e naturalmente effervescenti, vengono quindi utilizzate principalmente per cure idropiniche e idromassaggi.

A San Gemini, in provincia di Terni, a 380 m. di altezza, si trovano le Terme Sangemini, la cui acqua è da sempre considerata acqua della salute e del benessere. Il ciclo di formazione dell'acqua Sangemini dura più di 30 anni e già nel 1800 viene sfruttata per l'imbottigliamento.

Sempre in Umbria troviamo le Terme Amerino ad Acquasparta, in provincia di Terni, e le Terme Francescane Village di Spello, in provincia di Perugia.

 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Siena Awards Photo Festival 2025 Siena Awards Photo Festival 2025
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena ospita l'undicesima edizione del Siena Awards Photo Festival con dieci mostre, tre premi internazionali e ospiti come Steve McCurry, Pascal Maitre e Ami Vitale.
Henri de Toulouse-Lautrec Reine de Joie 1892 Toulouse Lautrec: un viaggio nella Parigi della Belle Époque
Il Museo degli Innocenti presenta dal 27 settembre 2025 la grande mostra dedicata a Henri de Toulouse-Lautrec. Un percorso tra manifesti, litografie e atmosfere della Parigi notturna di fine Ottocento.
Gnummareddi del Salento Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.