Le Terme in Italia Le Terme in Italia
 
Deltakun - Terme Terme in Umbria
Le sorgenti termali sono una ricchezza straordinaria di un'altra regione italiana: l'Umbria. La maggior parte delle sorgenti viene sfruttata per l'imbottigliamento (si tratta infatti di acque molto leggere) e per scopi terapeutici.
Immagini Correlate (1)

Nell'alta Umbria, a Città di Castello, troviamo le Terme di Fontecchio. La storia di queste terme comincia duemila anni or sono, in età romana: Plinio il Giovane, aveva una villa nei pressi delle terme e, a testimonianza di tutto ciò, nel 1879 durante dei lavori di scavo per ampliare il complesso termale, fu rinvenuta una statua raffigurante Calpurnia, giovane moglie di Plinio, nell'atto di versare acqua da una brocca. Le acque di questa sorgente vengono utilizzate come bevanda, per fanghi e bagni, irrigazioni e idromassaggi, a fini terapeutici ma anche estetici.

A Massa Martana, al centro della verde campagna umbra, vi sono le Terme di Sanfaustino. Queste acque sgorgano fredde e naturalmente effervescenti, vengono quindi utilizzate principalmente per cure idropiniche e idromassaggi.

A San Gemini, in provincia di Terni, a 380 m. di altezza, si trovano le Terme Sangemini, la cui acqua è da sempre considerata acqua della salute e del benessere. Il ciclo di formazione dell'acqua Sangemini dura più di 30 anni e già nel 1800 viene sfruttata per l'imbottigliamento.

Sempre in Umbria troviamo le Terme Amerino ad Acquasparta, in provincia di Terni, e le Terme Francescane Village di Spello, in provincia di Perugia.

 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Salone del Libro di Torino 2025 Salone del Libro di Torino 2025: "Le parole tra noi leggere"
La XXXVII edizione del Salone del Libro di Torino, diretta da Annalena Benini, si svolgerà dal 15 al 19 maggio 2025 al Lingotto Fiere con un ricco programma di eventi e ospiti.
Ravenna Jazz 2025 Ravenna Jazz 2025
La 52ª edizione di Ravenna Jazz porta in città artisti di fama mondiale dal 2 al 12 maggio con concerti tra Teatro Alighieri, Socjale e altri luoghi iconici.
Pasticciotto leccese Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Circolo Vela Gargnano La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.