Le Terme in Italia Le Terme in Italia
 
Deltakun - Terme Terme in Puglia
Il "tacco" dello stivale vanta un patrimonio paesaggistico e naturale di tutto rispetto: chilometri di spiagge, un entroterra fertile e numerosi centri termali immersi in splendidi paesaggi.
Immagini Correlate (1)

La Puglia, il 'tacco' dello stivale vanta un patrimonio paesaggistico e naturale di tutto rispetto: centinaia di chilometri di spiagge, un entroterra fertile e ricco di storia e numerose riserve naturali.  I motivi per visitare la Puglia sono molti: gli oltre 700 km di costa, le bianche spiagge e l'acqua cristallina, le numerose bellezze paesaggistiche, i parchi, le grotte, i castelli, le tradizioni folkloristiche e le terme.

In provincia di Foggia sorgono le celebri Terme di Margherita di Savoia. Lo stabilimento termale si estende su un'area di circa 15,000 mq sulle omonime saline, le più grandi d'Europa. Le Terme di Margherita di Savoia dispongono delle più moderne attrezzature e oltre ai classici reparti per cure inalatorie, fango-balneo terapia e massaggi, la struttura è dotata di un modernissimo Centro Benessere e altri reparti specializzati: il Centro di Sordità Rinogena, Centro di Broncopneumologia e Riabilitazione Respiratoria, un reparto Ginecologico e un'attrezzata palestra.

In provincia di Lecce, sulla bellissima costa salentina, vi sono le Terme di Santa Cesarea. Le acque termali sgorgano a una temperatura di 30°C in quattro grotte costiere intercomunicanti denominate Gattulla, Fetida, Solfurea e Solfatara e sono usate per fanghi, bagni, inalazioni e per curare malattie reumatiche, ginecologiche, dermatologiche e respiratorie. Gli ospiti potranno prendersi cura del proprio corpo nel moderno Centro Benessere e rilassarsi nella bellissima piscina solfurea.

Le Terme di Torre Canne a Fasano, in provincia di Brindisi, sono uno dei più prestigiosi ed attrezzati complessi termali della Puglia. La struttura, dotata di moderne attrezzature e di equipes mediche qualificate, offre numerosi servizi quali fangoterapia, fango-balneo terapia, cure inalatorie e riabilitazione motoria. La località è inserita in un contesto naturalistico, storico ed artistico di grande interesse, inoltre, per i più piccoli a Fasano è disponibile uno Zoosafari, per gli amanti dello sport un Golf Club e per gli amanti della storia il Museo Archeologico, la necropoli e le basiliche paleocristiane.

 
Zapping
Renato Guttuso Ritratto di Mimise, 1938 L'Espressionismo Italiano protagonista a Vercelli
Dall'11 settembre 2025 Vercelli ospita una straordinaria mostra sull'Espressionismo Italiano allo Spazio ARCA. Opere di Guttuso, De Pisis, Fontana e altri maestri raccontano un periodo cruciale dell'arte italiana.
Giovanni Gastel Giovanni Gastel: omaggio al maestro della fotografia a Palazzo Citterio
Palazzo Citterio rende omaggio dal 30 gennaio al 26 luglio 2026 a Giovanni Gastel, maestro della fotografia contemporanea scomparso nel 2021. Una retrospettiva completa che celebra l'ambasciatore dell'eleganza milanese nel mondo.
Padova Jazz Festival 2025 Padova Jazz Festival 2025
Torna il Padova Jazz Festival con la sua 27ª edizione. Dal 6 al 23 novembre 2025 la città veneta si trasforma nella capitale del jazz con concerti di stelle internazionali e talenti italiani in location storiche come Teatro Verdi e Caffè Pedrocchi.
Via Calderai Palermo, 1991 L'opera di Letizia Battaglia al Museo San Domenico di Forlì
Il Museo Civico San Domenico di Forlì ospita dal 18 ottobre 2025 all'11 gennaio 2026 la retrospettiva dedicata a Letizia Battaglia. L'esposizione, curata da Walter Guadagnini, presenta oltre 200 fotografie che documentano cinquant'anni di attività.
Cattedrale di Lecce Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.