Le Terme in Italia Le Terme in Italia
 
Deltakun - Terme Terme in Emilia Romagna
L'antica tradizione termale dell'Emilia Romagna è tutt'ora all'avanguardia grazie a Salsomaggiore Terme, alle Terme di Riccione ed ai numerosi stabilimenti termali del suo territorio.
Immagini Correlate (1)

Punta di diamante degli stabilimenti termali dell'Emilia Romagna è sicuramente Salsomaggiore Terme la cui grande tradizione termale offre numerose offerte e soggiorni per tutte le tasche. Le acque termali di Salsomaggiore, tra le più ricche di sali minerali conosciute in natura, risalgono a milioni di anni fa e per secoli vennero utilizzate sia dai Celti che dai Romani. Le Terme di Salsomaggiore impiegano queste antichissime acque per cure termali, riabilitazione e trattamenti di bellezza, programmi energizzanti e rilassanti. Salsomaggiore Terme, elegante cittadina in stile Liberty, offre numerose occasioni di svago, dallo sport alla musica, dai musei alla natura, inoltre, l'Emilia Romagna è famosa anche per l'enogastronomia, in grado di offrire sapori unici e particolari.

La riviera romagnola, da anni sinonimo di divertimento, offre ai visitatori anche relax e benessere grazie alle Terme di Riccione. Situate a pochi passi dal mare e circondate da 40,000 mq di verde, le Terme vantano quattro preziose sorgenti: Fonte Claudia-Riccione, Fonte Adriana, Fonte Celestina, Fonte Isabella, ciascuna caratterizzata da particolari qualità curative. Riccione permette di coniugare relax e vita all'aria aperta, grazie alle numerose occasioni di svago che da anni rende la riviera romagnola meta ambita per coloro che cercano divertimento, sport e benessere.

L'Emilia Romagna offre inoltre: le Terme di Tabiano, prime in Italia per la cura delle patologie respiratorie, le Terme di Cervia, di Monticelli, le Terme di Castrocaro, le cui acque sono utilizzate da oltre 150 anni per prevenire e curare numerosi disturbi, le Terme di Castel San Pietro e le Terme di Rimini.

 
Zapping
Il gioco delle carte (Le Jeu de cartes, 1937 Francia-Portogallo, Collezione privata. Courtesy Galerie Jeanne Bucher Jaeger, Parigi-Lisbona © Adagp/Jeanne Bucher Jaeger, Paris, by SIAE 2025 Maria Helena Vieira da Silva in mostra alla Collezione Peggy Guggenheim
La mostra "Maria Helena Vieira da Silva. Anatomia di uno spazio" alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia riunisce settanta capolavori provenienti dalle più prestigiose collezioni internazionali.
Il magico Avvento di Tirolo nel castello Il magico Avvento di Tirolo nel castello
L’atmosfera unica e incantevole del mercatino di Natale di Tirolo è dovuta al fatto che si tiene all’interno delle mura storiche dell’omonimo Castello, l’antico e imponente maniero del paese, considerato la culla del Tirolo.
Elliott Erwitt FRANCE. Paris, 1989 Elliott Erwitt - Icons
Dal 28 giugno al 21 settembre 2025 Palazzo Bonaparte ospita "Elliott Erwitt. Icons", straordinaria mostra con oltre 80 scatti del maestro della fotografia che ha trasformato la vita quotidiana in poesia visiva.
Migliaia di persone radunate a piazza San Pietro per ascoltare il primo Regina Coeli di papa Leone XIV. Città del Vaticano, 11 maggio. © Alex Majoli "Città aperta 2025": Roma nell'anno del Giubileo
Dal 26 giugno al 28 settembre al Vittoriano la mostra Città aperta 2025 su Roma nell'anno del Giubileo. Oltre 200 fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin raccontano la città tra spiritualità e quotidianità.
Lavorazione della ceramica Guida per conoscere il Salento
Il Salento, situato nel "tacco dello stivale" italiano, è una terra dal fascino ineguagliabile, dove spiagge meravigliose e arte barocca si fondono alle antiche tradizioni e a sapori antichi.
Brescia - Lago d\'Iseo - Piramidi di Erosione di Zone - Credit Michele Rossetti La magia di Brescia
Se avesse il mare, Brescia potrebbe candidarsi al perfetto riassunto dell’Italia. E, a essere sinceri, vista la quantità e la qualità dell’acqua in grado di ispirare un autentico clima balneare, non è poi del tutto vero che il mare qui non ci sia.
Copyright © 2004-2025 Supero Ltd, Malta MT 2105-2906 Tutti i diritti riservati.