Giacinto Bosco: Doppio sogno - L’amore tra mitologia e mitografia Dall’11 giugno all’11 settembre 2022, Iseo rende omaggio a Giacinto Bosco (Alcamo, 1956), uno degli scultori figurativi più accreditati e riconoscibili del panorama artistico italiano, tra quelli che proseguono la tradizione classica del Novecento.
|
A casa allo zoo Venerdì 17 giugno 2022, alle ore 21.00, il Campania Teatro Festival di Napoli accoglie, in prima nazionale, lo spettacolo A casa allo zoo, prodotto dal Teatro Filodrammatici di Milano e Viola produzioni, per la regia di Bruno Fornasari.
|
Venerdì 1 luglio riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria Dopo un anno di lavori, uno dei più importanti musei italiani riapre con un nuovo allestimento, nuovi spazi, nuove metodologie di fruizione.
|
43° Festival La Versiliana Dal nouveau cirque al teatro e alla danza contemporanea della nuova sezione “Versiliana Contemporary Theatre”. L'estate al Festival La Versiliana è all'insegna della leggerezza e della “cultura che emoziona”, dal 10 luglio a fine agosto.
|
Festival Archivifuturi La manifestazione, organizzata dalla rete Archivi del Contemporaneo, con il MA*GA di Gallarate, coinvolge archivi e case museo di importanti autori del secondo dopoguerra italiano e si diffonde in un vasto territorio tra Varese e l’Alto milanese.
|
Elliott Erwitt 100 Fotografie Dal 27 maggio al 16 ottobre 2022, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una retrospettiva dedicata a Elliott Erwitt (Parigi, 1928), uno dei più importanti fotografi del Novecento.
|
|