Elliott Erwitt 100 Fotografie Dal 27 maggio al 16 ottobre 2022, il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano ospita una retrospettiva dedicata a Elliott Erwitt (Parigi, 1928), uno dei più importanti fotografi del Novecento.
|
Photolux 2022 - You can call it love Dal 21 maggio al 12 giugno 2022, Lucca ospita You can call it Love, la nuova edizione di Photolux Festival - Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca, uno degli appuntamenti più attesi del panorama europeo, interamente dedicato alla fotografia.
|
Meccaniche della Meraviglia - XVI Edizione Meccaniche della Meraviglia prende avvio nel weekend del 21 e 22 maggio e si diffonde da Brescia ad alcuni comuni che si affacciano sulle sponde bresciane del lago di Garda: San Felice del Benaco, Moniga del Garda e Puegnago sul Garda.
|
Vicenza Jazz 2022 Dopo due edizioni scombussolate dalla pandemia, il festival ritorna nella sua tradizionale collocazione di calendario, dall’11 al 22 maggio, con un programma artistico esuberante per produzioni originali, omaggi mingusiani e grandi nomi.
|
Klimt. L’uomo, l’artista, il suo mondo Dal 12 aprile 2022 una grande mostra dedicata al maestro della secessione viennese e al suo mondo, con oltre 160 opere, tra dipinti, sculture, grafica, manufatti d’arte decorativa provenienti dal Belvedere e dalla Klimt Foundation di Vienna.
|
PHOTOS! Per la prima volta in Italia, a Palazzo Albergati di Bologna arriva la Collezione Julián Castilla, uno dei più ricchi archivi fotografici spagnoli, con la mostra “PHOTOS! I capolavori della Collezione Julián Castilla:i più grandi fotografi del ‘900”.
|
|